X Factor 9 – Le pagelle del 22 ottobre
Quando torna il giovedì, torna X Factor! Abbiamo visto con voi la prima puntata in diretta (la settima dall’inizio dell’edizione) del 22 ottobre 2015. Anche quest’anno valutiamo tutte le esibizioni in studio di fronte a Fedez, Mika e alle due novità in giuria: il ritorno Elio e l’esordio di Skin (degli Skunkanansie).
Valuteremo ogni singola esibizione con canzone, album, anno di pubblicazione. A ogni performance allegheremo un breve giudizio e un voto. Ecco com’è andata, nella puntata in cui sono stati ospiti i Duran Duran. L’eliminato è Massimiliano D’Alessandro. Ecco i nostri voti.
Enrica
Enrica Tara ha cantato
Heaven di Emeli Sandè
2012, dall’album “Our Version of Events”
Esibizione poco esplosiva,
al di sotto delle aspettative.
Con un brano del genere
avrebbe potuto offrire un’esibizione con i fiocchi.
VOTO: 7
Eva
Eva ha cantato “Per me è importante”
di Max Gazzè
2002, dall’album “In continuo ovimento”
Bell’arrangiamento, qualche imprecisione
ma tutta a favore dell’interpretazione.
Non male, bell’esordio.
VOTO: 7+
Davide
Davide Sciortino ha cantato
“Play that funky music”
dall’album “White Cherry”
1976
Ottimo performer, non ha però un dna popolare.
Riuscirà a conquistare il pubblico?
Per ora è tato davvero bravo.
VOTO: 7 E MEZZO
Landlord
Landlord hanno cantato e suonato
“Iris” dei Go Go Dolls del 1998
dall’album “Dizzy up the girl”
La band non punta sull’epicità ma sulla qualità della performance
Ottimo arrangiamento, bel posizionamento sul palco. Molto interessanti.
Un po’ meno speciali rispetto alle aspettative.
VOTO: 7+
Luca
Luca Valenti canta “Stole the show”
di Kygo, 2015
Grande performance, superiore alle media.
Il palco è ancora un po’ troppo grande per lui.
Molte imprecisioni sul finale.
VOTO: 7/8
Margherita
Margherita Principi canta “Every breath you take”
1983, dall’album “Synchronicity”
Brava, spacca lo schermo.
Determinata e precisa.
Può andare molto lontano.
VOTO: 8-
Eleonora
Eleonora Anania
ha cantato “Dedicato” di Loredana Bertè
1979
Esibizione inguardabile.
Non ha portato niente dell’energia folle dei provini.
VOTO: 6
Urban Strangers
Urban Stanger hanno cantato “Cupid’s Chokehold”
dei Gym Class Heroes
2005, dall’album “The Papercut Chronicles”
Un po’ approssimativi in alcuni passaggi,
hanno una bella energia e un bel tiro emotivo.
Possono però dare molto di più.
VOTO: 7
Leonardo
Leonardo Marius Dragusin
ha cantato “Red”
di Daniel Merriweather
Che bravo!
Ci ha stupito, lasciandoci senza parole.
VOTO: 8
Massimiliano
Massimiliano D’Alessandro ha cantato
Terra mia di “Pino daniele”
1977 (album omonimo)
Scelta convenzionale in un panorama di scelte non convenzionali.
Interpretazione interessante, molto bravo anche vocalmente.
Però, com’è chiaro, è fuori contesto.
VOTO: 6
ELIMINATO
Moseek
Moseek cantano e suonano “Don’t Wait” di Mapei
2014, dall’album “Hey Hey”
Scelta molto interessante,
la band si è comportante in modo molto consapevole
belli da vedere, da ascoltare, da godere.
Bravissimi.
VOTO: 8
Giosada
Giosada ha cantato
“The real me” dei The Who
1973, dall’album “Quadrophenia”
Bell’energia sul palco, è il primo passo
per fare ancora meglio,
per mostrare di cosa è capace. Bravissimo.
VOTO: 7 E MEZZO