
“Sprite Lightning” di Ben Cherry (Regno Unito), 1° premio nella categoria over 16. La foto è stata scattata nei pressi di Punta Banco, un piccolo villaggio sulla costa del Pacifico nella Costa Rica.

“Clash of the Storms” di Camelia Czuchnicki (Regno Unito), 2° premio nella categoria Over 16.

“Freezing” di Andrew Bailey (Regno Unito). 3° premio nella categoria Over 16.

“Hailstorm and Rainbow over the seas of Covehithe” di James Bailey (Regno Unito), 1° premio nella categoria “Under 16”.

“Storms Cumbria” di Paul Kingston (Regno Unito), foto vincitrice del Premio del pubblico.

“UFO over the Caucasus” di Dmitry Demin (Russia), foto finalista.

“Misty River Dawn” di Kevin Pearson (Regno Unito), foto finalista.

“Mamazing” di Mat Robinson (Regno Unito), foto finalista.

“Snowbow” di Mat Robinson (Regno Unito), foto finalista.

“Sun halo over Halley” di Michal Krzysztofowicz (Antartide), foto finalista.

“Evening Storm, Mono Lake” di Paul Andrew (Regno Unito), foto finalista.

“Matterhorn banner cloud” di Stephen Burt (Regno Unito), foto finalista.

“Jack Frost” di Paula Davies (Regno Unito), foto finalista.

“Mama Factory” di Stephen Lansdell (Regno Unito), foto finalista.

“Cloud tunnel, Carneddau, North Wales” di Steve M Smith (Regno Unito), foto finalista.

“First Light” di Tomasz Janicki (Regno Unito), foto finalista.

“Oil Tanker Guanabura hit by Lightning” di Graham Newman (Regno Unito), foto finalista.

“Polar Stratospheric Clouds” di Alan Tough (Regno Unito), foto finalista.

“Ice Sculpture on Plynlimon” di Allan Macdougall (Regno Unito), foto finalista.

“The Barbers Pole” di Camelia Czuchnicki (Regno Unito), foto finalista.

“Hail shower over Jodrell Bank” di Mark Boardman (Regno Unito), foto finalista.
La prima edizione del concorso Weather photographer of the year, organizzato dalla Royal Meteorological Society e dalla Royal Photographic Society, ha premiato le migliori fotografie dell’anno aventi per soggetto i fenomeni metereologici nel senso più ampio del termine, raccontare il volto spettacolare e spaventoso, maestoso e affascinante della natura.
Tra gli scatti degli oltre 800 partecipanti (che hanno fotografato, tra l’altro, nuvole, fenomeni celesti, precipitazioni, nebbie, tornado e arcobaleni), 22 sono stati selezionati come finalisti nella categoria dedicata agli Over 16.
Tra questi, ha prevalso come vincitore assoluto, insignito del titolo di fotografo dell’anno, l’inglese Tim Moxon, con una foto dal titolo Tornado on show, scattata nei pressi di Wray in Colorado, immortalando un tornado in movimento e alcuni altri “cacciatori di tempeste”, a loro volta intenti a fotografare lo spettacolare evento. Miglior scatto Under 16 è stato giudicato quello di James Bailey, che ha catturato un arcobaleno lungo il mare agitato di Covehithe, nella Contea del Suffolk.