Home » Lifestyle » I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude

Al museo di Santa Giulia a Brescia una mostra che riunisce per la prima volta i progetti dei due artisti sull’acqua: mare o lago, oceano o fiume

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Wolfgang Volz (c) Christo 1985

Christo and Jeanne-Claude. Surrounded Island , Biscayne Bay, Greater Miami, Florida, 1980-83 600.850 metri quadrati (6,5 milioni di piedi quadrati) di tessuto galleggiante su acqua. 11 isole

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Wolfgang Volz (c) Christo 1985

Christo and Jeanne-Claude The Pont Neuf Wrapped, Paris, 1975-85

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
André Grossmann (c) Christo 2015

Christo and Jeanne-Claude, The Floating Piers, Lago d’Iseo, Italia 2016, June

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Harry Skunk

Christo and Jeanne-Claude, Wrapped Cost, One Million Square Feet. Little Bay, Sydney, Australia, 1969 100 x 150 cm

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Wolfgang Volz

Running Fence, Sonoma and Marin Counties California, 1972-1976 100 x 150 cm

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Wolfgang Volz

Running Fence, Sonoma and Marin Counties California, 1972-1976 100 x 150 cm

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
André Grossmann (c) Christo Ref #20

Christo, Over the River, Project for Arkansas River, State of Colorado Disegno del 2008: 55,9 x 71,1 cm (22 x 28”) Matita, gesso, pastello, pastello a cera e acquerello

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
André Grossmann (c) Christo 2012

Christo, The Mastaba (Project for Abu Dhabi, United Arab Emirates)

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Wolfgang Volz (c) Christo 1968

Christo, Kunsthalle Berne – Packed (project for 50th Anniversary) Collage 1968: 56 x 71 cm

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Jean-Dominique Lajoux (c) Christo 1962

Christo and Jeanne-Claude, Wall of Oil Barrels – Iron Curtain, Rue Visconti, Paris, 1961-62

I “Water Projects” di Christo and Jeanne-Claude
Wolfgang Volz (c) Christo 2005

February 2005, Christo and Jeanne-Claude during the work of art “The Gates, Central Park, New York City, 1979-2005”

Christo e Jeanne-Claude, o più spesso semplicemente Christo, è il progetto artistico comune dei coniugi Christo Vladimirov Yavachev (Gabrovo, Bulgaria, 13 giugno 1935) e Jeanne-Claude Denat de Guillebon (Casablanca 13 giugno 1935 – New York, 18 novembre 2009), fra i maggiori rappresentanti della land art e realizzatori di opere su grande scala, soprattutto di opere provvisorie realizzate con il tessuto, “imballando” monumenti o stendendo lunghi teli in luoghi naturali.

Il Museo di Santa Giulia di Brescia, in un’ esposizione curata da Celant in collaborazione con l’artista e il suo studio, presenta per la prima volta i progetti di Christo e Jeanne-Claude legati all’elemento acqua, nei quali gli artisti hanno lavorato in stretta relazione con paesaggi rurali e urbani caratterizzati dalla presenza di mare o lago, oceano o fiume.

Attraverso oltre 150 opere (tra studi, disegni e collage originali, modelli in scala, fotografie dei progetti realizzati, video e film relativi) Christo and Jeanne-Claude.Water Projects presenta una cronologia dei progetti monumentali che parte dai primi anni Sessanta e sviluppa – in grandi sale museali – i sette “Water Projects”, da Wrapped Coast, One Million Square Feet, Little Bay, Sydney, Australia, 1968-1969, a The Floating Piers, Project for Lake Iseo, Italy, 2014-16, Lago d’Iseo, Italia. L’intento è di mostrare e di contestualizzare storicamente, in relazione al loro percorso storico, dal 1961 ad oggi, le diverse fasi progettuali e realizzative degli interventi legati all’acqua: dalla loro prima ideazione testimoniata dai bozzetti, al loro sviluppo nei disegni, nei collage e nei modelli, fino alla realizzazione concreta, documentata tramite fotografie e video.

Una sezione informativa e interattiva, che aprirà a giugno, sarà dedicata alla costruzione in progress dell’intervento ambientale. Qui saranno proiettati e esposti materiali, in forma fisica e virtuale, prodotti dall’artista, sul processo di realizzazione, mentre sarà possibile vedere in live streaming foto e video postate in diretta dalle persone che visiteranno l’opera sul Lago d’Iseo.

——————–

Christo and Jeanne-Claude
Water Projects
Museo di Santa Giulia, Brescia
7 aprile – 18 settembre 2016

© Riproduzione Riservata