Poco tempo fa il team di Facebook aveva rilasciato per errore sull’Apple Store, l’app Slingshot nata per contrastare Snapchat, il sistema di messaggistica che invia sms, foto e video che si autodistruggono.
Slingshot è simile a Snapchat, come vi avevamo già detto, ma il team di FB ha pensato a qualche caratteristiche differente: gli utente possono visualizzare foto o video fino a un massimo di 15 secondi e, subito dopo, il contenuto inviato sparirà definitivamente dal telefono del destinatario. La differenza è che il destinatario del messaggio lo potrà visualizzare solo se prima lo avrà sbloccato rispondendo al mittente.
Ecco il comunicato ufficiale di Facebook:
“Con Slingshot, volevamo costruire qualcosa in cui chiunque fosse il creatore e in cui nessuno fosse un semplice spettatore. Dove tutti partecipano, dove c’è meno pressione, più creatività e dove anche le piccole cose della vita possono essere condivise.
Ecco cosa è Slingshot.
Foto e video che non rimangono salvati per sempre consentono una condivisione più espressiva e spontanea. Possiamo collegarci come viviamo: in base al momento. Abbiamo apprezzato Snapchat per l’invio di messaggi effimeri e ci aspettiamo una varietà di applicazioni che esplorino questa modalità di condivisione. Con Slingshot, abbiamo visto un’opportunità per creare qualcosa di nuovo e diverso: uno spazio dove condividere momenti quotidiani con molte persone contemporaneamente”.
Attualmente è disponibile solo negli USA sia per iOS sia per Android.
Ecco il video di presentazione: