Home » Lifestyle » Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno

Fondato nel 1989, viene ricreato ogni anno nel villaggio di Jukkasjärvi, 200 km a nord del Circolo polare artico

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Oliver Dixon/Olycom

Jukkasjärvi, Svezia.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Markus Bernet/Wikimedia

Jukkasjärvi, Svezia. L’entrata dell’hotel nel 2008.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
L’Astorina/Wikimedia

Jukkasjärvi, Svezia. La suite “Blue Marine” realizzata da Andrew Winch e William Blomstrand nel 2012.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Lars Thulin/Wikimedia

Jukkasjärvi, Svezia. La hall dell’ICEHOTEL realizzata da Alessandro Falca e AnnaSofia Mååg nel 2014.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Laplandish/Wikimedia

Jukkasjärvi, Svezia. Una delle suite dell’hotel realizzata nel 2008 da Valli Schafer e Barra Cassidy.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
Laplandish/Wikimedia

Jukkasjärvi, Svezia. La suite “Coming out” di Maurizio Perron nel 2008.

Svezia, l’albergo di ghiaccio che si scioglie dopo l’inverno
L’Astorina/Wikimedia

Jukkasjärvi, Svezia. L’Absolut Icebar del 2005.

Fondato nel 1989 nel villaggio di Jukkasjärvi, 14 chilometri a est di Kiruna, la città più settentrionale della Svezia, l’Ice Hotel viene ricreato all’inizio di ogni inverno con blocchi di ghiaccio giganti prelevati dalle acque del fiume Torne. Scultori e artisti del ghiaccio, a colpi di martello e scalpello ridanno forma, ogni anno in forma nuova, alla sua hall, alle sue stanze e agli altri suoi spazi.

Trovandosi 200 km a nord del Circolo polare artico, in prossimità dell’estate, quando inizia il periodo in cui il sole splende anche a mezzanotte, l’intero albergo si scioglie, le sue stanze svaniscono e si dà appuntamento ai visitatori per la fine dell’autunno successivo.  

Come racconta il sito ufficiale del turismo svedese, questo hotel di ghiaccio, il primo al mondo, venne creato per dare alloggio ai partecipanti di un corso di scultura organizzato dal locale Art Center. Con alle spalle oltre 25 anni di attività, oggi l’albergo di ghiaccio è sempre pieno: vi alloggiano turisti di tutto il mondo, che vengono qui , tra l’altro, per trascorrere la luna di miele, per ammirare l’aurora boreale, per provare “la pesca nel ghiaccio” o per visitare la vicina Stazione spaziale Esrange.

© Riproduzione Riservata