
Se in un incontro “in carne e ossa” entrano in gioco sguardi, emozioni, sensazioni alle quali a volte non si sa dare nome, riuscire a individuare la (potenziale) anima gemella online può risultare più difficile. Soprattutto non è sempre capire come muoversi sui siti web specializzati, come Tinder, o come scegliere. Uno studio della University of Michigan, però, è riuscito a svelare quali sono i criteri con i quali si individua un potenziale partner con il dating online. Analizzando l’approccio, le selezioni e il comportamento di quasi 1.900 utenti di Tinder, tutti residenti a New York, la sociologa Elizabeth Bruch è riuscita a capire che in genere si seguono tre fasi ben precise, con dei passaggi altrettanto chiari. Eccoli
1 – No ai profili senza foto

Come spesso accade, anche per chi naviga su siti dedicati al dating online esiste una prima fase di selezione, che segue degli step ben precisi. Ad esempio, gli utenti tendono a scartare subito i profili di utenti senza foto.
2 – No a indicazioni generiche

Lo stesso vale per tutti quei potenziali partner che forniscono indicazioni troppo generiche su di sé: via, dunque, a chi non dice quale lavoro fa o che titolo di studio ha, così come viene in genere scartato chi non specifica in che città si trova.
3 – Primo contatto

Dopo aver selezionato i profili più adatti o interessanti, ecco che si passa alla seconda fase, che prevede un primo contatto. Questo solitamente consiste in un messaggio al potenziale “lui” o “lei”.
4 – L’incontro e i requisiti

La terza fase è quella che riguarda la vita “reale” e non più i contatti online: il primo appuntamento, si sa, è molto importante per tutti, ma potrebbe esserlo ancora di più per chi ha scelto il potenziale partner stando al pc o con smartphone e tablet in mano: la delusione è dietro l’angolo. Ma cosa potrebbe deludere maggiormente?
5 – Fumo sì o no?

Secondo la ricerca una delle abitudini che risulta più difficile da accettare (specie se taciuta online) è il fumo. Un particolare che, soprattutto negli Usa dove è stata condotto lo studio, è mal visto.
6 – Altezza e peso

Altri particolari, che poi possono diventare criteri di scelta, notati al primo appuntamento sono altezza (osservata soprattutto dalle donne) e peso (importante per gli uomini).
7 – L’età?

L’età rappresenta un ulteriore elemento di scelta: le donne, si è notato, prediligono gli uomini più maturi; al contrario gli uomini preferiscono partner più giovani.