Home » Lifestyle » Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo

A cento anni dalla sua nascita (13 settembre 1916) celebriamo il grande autore inglese con una selezione delle sue opere più belle

La fabbrica di cioccolato

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo
Salani

Non ha bisogno di troppe presentazioni questo immortale classico per ragazzi. Narra l’avventura del piccolo Charlie Bucket all’interno della più grande, importante, eccezionale e misteriosa fabbrica di dolci del mondo, di proprietà dell’eccentrico Willy Wonka. Per il lettore un divertente viaggio attraverso una delle più riuscite dimostrazioni della grande fantasia di Roald Dahl. Questo romanzo è stato per due volte riproposto in chiave cinematografica: nel 1971 con la pellicola di Mel Stuart (e Gene Wilder nei panni di Willy Wonka) e nel 2005 con il film di Tim Burton.

La fabbrica di cioccolato
di Roald Dahl
(Salani)
202 pagine

Compra il libro

Storie impreviste

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo
Tea

Un’antologia di sedici racconti dedicati a un pubblico adulto, apparsi in origine singolarmente su riviste e giornali, e successivamente editi anche nei volumi Someone Like You e Kiss Kiss. Filo conduttore è l’imprevedibilità della vita. Il meccanismo narrativo di ogni capitolo è semplice: per quasi tutta la lunghezza della storia si assiste a qualcosa di assolutamente normale, tra incontri occasionali e gesti comuni, con personaggi e ambienti apparentemente scontati. Ma all’ultima pagina, talvolta all’ultima riga, ecco che la grottesca ironia di Dahl colpisce, ribaltando i giochi e stuzzicando con la beffa il lettore.

Storie impreviste
di Roald Dahl
(Tea)
320 pagine

Compra il libro

Il GGG

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo
Salani

Sono tanti i personaggi indimenticabili nati dalla fantasia di Roald Dahl. Uno dei più famosi è certamente il GGG, ossia il Grande Gigante Gentile, che una notte rapisce la piccola Sofia e la porta nel Paese dei Giganti. I due si ingegnano per riuscire a fermare gli altri colossi, come l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che, al contrario del vegetariano GGG, sono ghiotti di popolli, cioè di esseri umani. Lo vedremo presto sul grande schermo con una pellicola firmata da Steven Spielberg.

Il GGG
di Roald Dahl
(Salani)
221 pagine

Compra il libro

Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo
Guanda

Ecco due racconti che in modi diversi rappresentano lo sguardo e l’analisi di Roald Dahl rispetto al mondo e al mercato dei libri. Nel primo, che da il titolo al volume, si cerca di capire come possa un rispettabile libraio antiquario londinese vivere nel lusso, in compagnia della sua segretaria e amante. Nel secondo, intitolato Lo Scrittore automatico, troviamo la storia di un aspirante autore che, ormai scoraggiato dai continui rifiuti, decide di inventare una macchina speciale in grado di produrre bestseller a ripetizione.

Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra
di Roald Dahl
(Guanda)
85 pagine

Compra il libro

Furbo, il signor Volpe

Roald Dahl, 5 libri per riscoprirlo
Nord Sud

Una storia di campagna, in cui i protagonisti sono gli animali. Il signor Volpe, con la sua famiglia e i suoi amici tassi, conigli, donnole e talpe, deve trovare il modo di non morire di fame. Fuori dalle loro tane ci sono infatti i fucili e le ruspe di tre spietati agricoltori che vogliono farli fuori, stanchi delle loro continue ruberie. Da questa avventura è stato tratto il primo film d’animazione diretto da Wes Anderson, Fantastic Mr. Fox (2009), realizzato con la tecnica dello stop motion.

Furbo, il signor Volpe
di Roald Dahl
(Nord Sud)
86 pagine

Compra il libro

© Riproduzione Riservata