
L’atrio e la biglietteria della stazione “City Hall” appena terminata.

Uno dei primissimi convogli al museo dei trasporti di New York

La cerimonia inaugurale del 27 ottobre 1904.

Sulla sinistra il cantiere della metropolitana sulla 42ma strada

Anni ’20. Scatto notturno dell’ingresso della stazione di City Hall

Biglietteria nel 1904.

la pianta delle prime 28 stazioni realizzate tra il 1902 e il 1904

La terra raccolta in un barattolo all’avvio dei lavori della metropolitana di New York

Stazione della 14ma strada quasi completata.

Cartolina natalizia del dicembre 1904: Santa Claus e la Subway

Stazione e interno di un vagone sulla stampa dell’epoca

Tratto sopraelevato e convoglio. Atlantic Avenue.

Il primo biglietto della metropolitana di New York

L’ingresso della stazione “City Hall” in un dipinto dei primi del secolo XX

Cantiere del 1909 per il prolungamento della linea verso Queens e Bronx

La banda dei dipendenti della metropolitana nel 1917

Stazione sopraelevata negli anni ’60.

Pubblicità in un vagone negli anni ’60

Tratto di sopraelevata alla stazione della 149ma strada, anno 1968
Alle 14:35 del 27 ottobre 1904 il sindaco di New York George McClellan prese i comandi del primo convoglio della storia di una delle reti metropolitane più famose al mondo, la “Subway” nelle viscere di Manhattan. Anche se non fu la prima al mondo (Parigi Londra e Mosca avevano già linee metropolitane da qualche anno), ben presto quella di New York diventerà la più moderna.
Iniziata nel 1902 fu appaltata ad una società privata, la Interborough Rapid Transit Company, che gestì i lavori delle prime 28 stazioni per un precorso totale di 9,1 miglia (14,6 Km).
La metropolitana collegava il municipio di New York (City Hall) con la Grand Central Station e quindi verso nord a Times Square per terminare sotto la 145ma strada. Il giorno dell’apertura al pubblico oltre 100.000 cittadini si misero in fila per un giro sotto le strade della Grande Mela.
La linea proseguirà tra il 1905 e il 1908 verso i quartieri popolari del Queens e del Bronx. La gestione della Subway sarà rilevata dalla municipalità di New York nel 1968 (MTA – Metropolitan Transport Authority).
Oggi la rete della metropolitana newyorchese muove ogni giorno 4,5 milioni di passeggeri ed è in esercizio per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.