Home » Attualità » Livia Danese, una vita con il Divo Giulio

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio

Si è spenta a Roma a 94 anni la moglie di Andreotti. Un’unione durata quasi settant’anni

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
ANSA

Giulio Andreotti, con la moglie Livia Danese, in un’ immagine del 1972

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
Olycom /Palombi

I coniugi Andreotti e il Cardinale Giovanni Battista Re

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
ANSA

Giulio Andreotti, con la moglie Livia, e Bettino Craxi, con la moglie Anna negli anni ’80

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
ANSA

Giulio Andreotti e la moglie visitano una mostra su San Filippo Neri a Venezia nel 1995

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
Olycom

I coniugi Andreotti ad un’ edizione della “Versiliana” a Marina di Pietrasanta

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
ANSA /Danilo Schiavella

Giulio Andreotti e la moglie Livia a Roma, presso la Basilica di S. Croce in Gerusalemme nel 2007

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
ANSA /Claudio Peri

Livia e Giulio Andreotti ad una funzione funebre nella Basilica di San Lorenzo al Verano nel 2008

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
ANSA /Danilo Schiavella

Giulio Andreotti e la moglie Livia nell’ Aula Paolo VI per assistere all’anteprima mondiale del film biografico su Giovanni Paolo II. Città del Vaticano, 2005

Livia Danese, una vita con il Divo Giulio
Olycom

Livia Danese Andreotti ad un meeting

È scomparsa a Roma, a 94 anni, Livia Danese, moglie di Giulio Andreotti. Riservata, discreta, colta e ironica, aveva sposato “Il Divo Giulio” nel 1945 ed è rimasta al suo fianco fino alla sua morte, avvenuta il 6 maggio del 2013. Punto fermo e presenza fondamentale nella vita del 7 volte Presidente del Consiglio, che l’ aveva soprannominata “la marescialla” per il suo carattere forte e il piglio determinato, i due hanno avuto quattro figli: Lamberto, Serena, Stefano e Marilena. I funerali di Livia Danese Andreotti saranno celebrati venerdì 31 luglio nella Basilica di San Giovanni dei Fiorentini in via Giulia, a Roma

© Riproduzione Riservata