Home » Attualità » Esteri » Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira

Khaled Asaad aveva 82 anni. Dopo l’esecuzione in piazza, il suo corpo straziato è stato appeso a una colonna

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Ansa/Facebook

Khaled Asaad (quinto da sinistra) l’anno scorso con alcuni studiosi. Roma, 19 agosto 2015. FACEBOOK

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Ansa/Facebook

Khaled Asaad accompagna il presidente francese Francois Mitterrand in visita agli scavi di Palmira. Roma, 19 agosto 2015. FACEBOOK

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Facebook

24 agosto 2015. I miliziani dell’Isis distruggono il tempio di Baalshamin, una delle strutture meglio preservate del sito archeologico di Palmira, nonché un monastero cattolico del quinto secolo DC. I miliziani – dopo averlo torturato – decapitano anche Khaled Asaad, 81 anni, l’ex direttore del sito di Palmira (nella foto).

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Ansa/Facebook

Khaled Asaad, ex capo sito archeologico di Palmira in Siria, decapitato e appeso a una colonna dall’Isis. Roma, 19 agosto 2015. FACEBOOK

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Ansa/Twitter

Khaled Asaad, ex capo sito archeologico di Palmira in Siria, decapitato e appeso a una colonna dall’Isis. Roma, 19 agosto 2015. TWITTER

Militanti dell’Isis hanno decapitato in piazza, davanti a decine di persone uno studioso di archeologia nell’antica città siriana di Palmira e appeso il suo corpo su una colonna del sito storico. Lo ha detto oggi il direttore delle Antichità e dei musei siriani Maamoun Abdulkarim citato dal Guardian. Abdulkarim ha spiegato di essere stato informato della dalla famiglia di Khaled Asaad, 82 anni, della morte dello studioso per oltre 50 anni direttore delle Antichità di Palmira.

LEGGI ANCHE: Isis, il video per i turchi: “Conquistiamo Istanbul”

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira nel 2015

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira nel 2015

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira nel 2015

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira nel 2015

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Palmira, l’Isis decapita 25 militari nell’anfiteatro romano

Un frame dal video dell’Isis che documenta l’esecuzione di 25 soldati siriani a Palmira

Abdulkarim ha detto che l’Isis aveva arrestato un mese fa Al Asaad e da allora lo aveva interrogato nella speranza di avere informazioni su dove fossero stati eventualmente nascosti reperti romani del sito prima dell’occupazione dello Stato islamico. Khaled Asaad era stato direttore del sito archeologico di Palmira per 40 anni, fino al 2003. Dopo il pensionamento, ha riferito la Sana, aveva continuato a lavorare come esperto per il Dipartimento dei musei e delle antichità. Era stato autore di diversi libri e testi scientifici anche in collaborazione con colleghi stranieri. (ANSA)

I miliziani dello Stato Islamico hanno conquistato la città siriana di Palmira lo scorso mese di maggio. Il sito è uno dei luoghi più ricchi di testimonianze dell’antichità del paese. Poco dopo la conquista, l’Isis ha diffuso un video con l’esecuzione di 25 militari siriani nell’anfiteatro romano di Palmira. (ANSA)

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Veduta del tempio di Baal, in una delle aree più antiche di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Il il lungo colonnato di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Il Tetrapylon, monumento all’ entrata di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Particolare del tempio di Baal

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Un militare siriano a presidio del tempio di Baal, prima che Palmyra cadesse nelle mani dell’ Isis

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Fuga da Palmyra, caduta nelle mani dell’ Isis

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Il sito archeologico di Palmyra, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco,

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Veduta del sito archeologico di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Scorcio dell’ antica città di Palmyra, situata a 215 km a Nord di Damasco

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Colonne Corinzie nell’ antico sito di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
Joseph Eid /AFP /Getty Images

Il Tetrapylon di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
STR /AFP /Getty Image

Panoramica di Palmyra

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
STR /AFP /Getty Image

Palmyra, soprannominata la “Sposa del deserto”

Com’era il sito archeologico di Palmira

Siria, l’Isis decapita l’ex responsabile del sito archeologico di Palmira
STR /AFP /Getty Image

Il castello che domina l’antica città di Palmyra

© Riproduzione Riservata