Home » Attualità » Politica » Ecco tutto quello che Rosy ha sempre detto contro Silvio

Ecco tutto quello che Rosy ha sempre detto contro Silvio

Ecco tutto quello che Rosy ha sempre detto contro Silvio

Da “Non sono una donna a sua disposizione” a “Berlusconi inetto” alle continue richieste di dimissioni

In sei legislature non ha mai fatto parte delle commissione Antimafia né si è mai occupata particolarmente di criminalità. In compenso ha sempre detestato Silvio Berlusconi al quale non ha mai risparmiato (talvolta ricambiata) freddure, attacchi e insulti a profusione.

Ecco perché, con lo zampino anticentrista di Matteo Renzi, i voti di Sel e Scelta Civica e l’aiutino del M5S che ha garantito il numero legale mentre il Pdl in massa disertava la votazione, Rosy Bindi è stata eletta, con buona pace delle larghe intese, alla guida della commissione bicamerale. Una presidenza né “condivisa” né “collegiale” visto che alla sua elezione si è opposto il partito che, insieme al Pd, regge il governo Letta.

Per minacciare di non voler prendere parte a nessuna seduta della commissione finché a presiederla sarà la Bindi, il Pdl ha più di un motivo. Almeno quante sono state le dichiarazioni anti-Silvio rilasciate in questi anni dalla pasionaria di Sinalunga.

SETTEMBRE 2013: “Il destino di Berlusconi è segnato. Non ha alcuna via d’uscita, deve dimettersi”.

SETTEMBRE 2013: “Il discorso di Berlusconi eversivo e anticostituzionale”

GENNAIO 2013: “Nel giorno della Memoria le parole di Berlusconi sono un insulto alla coscienza democratica. Rivelano la sua profonda estraneità ai principi della democrazia e ai valori di uguaglianza e libertà”.

DICEMBRE 2012: “Torna Berlusconi e tornano i rischi per il Paese”.

SETTEMBRE 2012: “Berlusconi garante solo dei propri interessi”.

LUGLIO 2012: “Io di Silvio Berlusconi non mi fido, il suo ritorno non fa bene al Paese”.

OTTOBRE 2011: “Meno si fa vedere all’estero meglio è per la dignità dell’Italia”.

SETTEMBRE 2011: “Berlusconi è un uomo confuso, inetto e patetico. Meno parla e meglio è”.

GIUGNO 2011: “Berlusconi trasmette desolazione”.

MAGGIO 2011: “E’ disperato. Con i ballottaggi avviso di sfratto”.

MARZO 2011: “Berlusconi dimettiti. Offendi il Paese e le donne”.

GENNAIO 2011: “Berlusconi un benefattore? La smetta di mentire”.

DICEMBRE 2010: “Berlusconi ha fallito. La barzelletta è finita, deve andare via. E’ un’anatra zoppa. Ha raschiato il fondo del barile”.

NOVEMBRE 2010: “Berlusconi purtroppo vive tra le nuvole”.

APRILE 2010: “Berlusconi prepotente”.

DICEMBRE 2009: “Berlusconi non faccia la vittima (il premier era stato colpito in piazza Duomo da una statuetta scagliata contro di lui da Massimo Tartaglia), è uno degli artefici del clima violento. Ha le sue responsabilità”.

OTTOBRE 2009: “Berlusconi è un uomo indegno che offende i cattolici”.

FEBBRAIO 2009: “Non sono una donna a sua disposizione”.

© Riproduzione Riservata