Home » Attualità » I 10 grandi eventi dello sport del 2015

I 10 grandi eventi dello sport del 2015

I 10 grandi eventi dello sport del 2015

Dalla vittoria del Cile nella Copa America al trionfo degli All Blacks nei Mondiali di rugby. Ecco le vittorie che non dimenticheremo

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
OLIVIER MORIN/AFP

All’Olympiastadion di Berlino, il Barcellona batte 3-1 la Juventus e si aggiudica la Champions League, la quinta della sua storia, la quarta in dieci anni. La squadra di Max Allegri esce dal campo tra gli applausi dei vincitori: Messi e soci dimostrano ancora una volta di essere i migliori al mondo.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
PEDRO UGARTE/AFP

Ai Campionati del mondo di atletica leggera che si svolgono nel mese di agosto a Pechino, in Cina, Usain Bolt conferma di essere ancora l’uomo più veloce del pianeta. Due gare, 100 e 200 metri, due primati (personale e stagionale) e due medaglie d’oro. Il rivale numero uno, Justin Gatlin, secondo in entrambe le prove, guarda e applaude.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
Pool/Getty Images Sport

Prima l’oro nel Supergigante, quindi l’argento nella discesa libera e infine un altro oro, questa volta nello Slalom gigante. Ai Mondiali di sci alpino di Vail/Beaver Creek, Anna Fenninger stravince il confronto diretto con Tina Maze. Qualche settimana dopo, si aggiudicherà anche la Coppa del mondo 2014-15. A causa di un infortunio, dovrà saltare tutta la prossima stagione.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
AFP PHOTO/TASSO MARCELO

La Francia vince per la prima volta nella sua storia la World League di pallavolo maschile. A Rio de Janeiro, i “Galletti” piegano in finale con un secco 3-0 la Serbia. Allo schiacchiatore di Modena, Earvin N’Gapeth va il premio di miglior giocatore del torneo. Di bene in meglio: aottobre, la Francia fa suo anche il Campionato europeo.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
David Banks/Getty Images Sport

Florence Kiplagat si aggiudica il 15 febbraio la mezza maratona di Barcellona ed entra nella storia dell’atletica. In un colpo solo la campionessa keniota batte tre record mondiali: quello sulla distanza (1h05’09” da lei stessa detenuto), quello sui 20 km (1h01’54”) e quello sui 15 km (46’14”). A ottobre, un’altra gioia: la vittoria della Maratona di Chicago.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
ALEXANDER NEMENOV/AFP

La migliore del mondo a 18 anni. Ai Mondiali di nuoto di Kazan (Russia), la statunitense Katie Ledecky fa bottino pieno. Vince cinque medaglie d’oro nel libero (200, 400, 800, 1500 e staffetta 4×200) e scrive il suo nome su due record del mondo, quello negli 800 e nei 1500. Sulle grandi distanze, è da quasi tre anni l’atleta da battere.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
EMMANUEL DUNAND/AFP

L’ex tecnico di Fortitudo Bologna e Milano Sergio Scariolo guida la Spagna alla vittoria degli Europei di Lilla, in Francia, e mette in bacheca il suo terzo titolo continentale. Miglior giocatore del torneo è il fuoriclasse Pau Gasol, che chiude con una media punti a partita impressionate: 25,6.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
JEWEL SAMAD/AFP

Il sogno diventato realtà. A 32 anni la tennista tarantina Roberta Vinci piega per la prima volta in carriera sua maestà Serena Williams nella semifinale degli Us Open e vola al match decisivo con la compagna di nazionale Flavia Pennetta. “Il giorno più bello della mia vita”, dirà a fine gara.

I 10 grandi eventi dello sport del 2015
Shaun Botterill/Getty Images Sport

Gli All Blacks battono l’Australia nella finale della Coppa del mondo di rugby e diventano la prima squadra nella storia della palla ovale a vincere per due volte di fila il torneo. Protagonista assoluto dell’impresa, il capitano Richie McCraw, che dopo 148 presenze con la nazionale della Nuova Zelanda decide di farsi da parte con due titoli in tasca.

© Riproduzione Riservata