
Oggetti appartenuti a Hermann Hesse e china acquerellata inedita

Hermann Hesse, acquerello

Sala video e teca con oggetti appartenuti a Hermann Hesse

Hermann Hesse, acquerello

Hermann Hesse, acquerello

Hermann Hesse, acquerello

Hermann Hesse, acquerello

Hermann Hesse, acquerello

Hermann Hesse, acquerello

Hermann Hesse, autoritratto a matita inedito
Ad oltre cinquant’ anni dalla sua scomparsa, l’ amore per pennelli e tavolozze del Nobel 1946 per la letteratura è al centro della mostra “Hermann Hesse. Acquerelli”, che la Fondazione Culturale Hermann Geiger porta a Cecina, fino al 15 maggio.
Protagonisti, una selezione di 36 acquerelli raffiguranti paesaggi ticinesi (3 vengono mostrati al pubblico per la prima volta), un autoritratto a matita ed alcuni disegni inediti. Completano la mostra diverse fotografie d’epoca ed alcuni oggetti appartenuti ad Hermann Hesse, tra i quali il bastone e il bauletto da viaggio con i pennelli, che sempre accompagnavano l’artista nelle sue passeggiate: questi oggetti personali provengono dalla collezione di Eva Hesse, nipote dello scrittore naturalizzato svizzero.
La mostra, che viene promossa e realizzata dalla Fondazione Geiger e curata dal direttore artistico Alessandro Schiavetti, offre al pubblico un volto poco conosciuto di Hesse: quello di pittore. Eppure questa attività è stata parte preponderante della sua vita, tanto da fargli affermare nel 1924 “non sarei giunto così lontano come scrittore senza la pittura”.
Hermann Hesse. Acquerelli
26 marzo – 15 maggio 2016
Fondazione Culturale Hermann Geiger – Piazza Guerrazzi 32, Cecina (LI)
Tutti i giorni dalle 16 alle 20. Ingresso libero