Tempo fa, quando la moda era ai suoi massimi splendori, i capi che sfilavano in passerella – destinati ai più facoltosi – erano venerati come oggetti di culto, mentre gli accessori come scarpe, borse e collane, erano gli unici oggetti che dopo numerosi e faticosi sacrifici riuscivi ad acquistare, concedendoti un premio. Oggi invece, sono le aziende del fast fashion e i social ad avere il pieno potere nel settore moda, mettendo in secondo piano le grandi maison, che rimangono inermi. Sono loro a dettare le regole e soprattutto i tempi, molto più veloci di prima.

I’m in love with this dress, so pretty and comfortable 🫶🏼 #fypシ#foryou#foryoupage#zara#zarahaul#zarashopping#zaratryon#zaratryonhaul#shoppingatzara#comeshopwithme#tryon#haul#tryonhaul#nusthaves

Excuse me? These dresses actually have me shockedd!👁️👄👁️ which ones your fav? I cant decide! #amazonmusthaves #amazondresses #amazonfashionfinds

snatched ❤️🔥 @H&M #hmdress #hmhaul #hmhaul2023 #wearherstyle #hmnewin #hmoutfits #hmoutfitideas #thatgirl #thatgirlaesthetic #hmmusthaves #maincharacterenergy #dailyoutfitideas #shopwithme #hmautumnhaul
Il cimitero di vestiti nel Deserto di Atacama
