Home » Attualità » Sport » Marco Verratti, ritorno per amore. Compra il Pescara dove ha giocato

Marco Verratti, ritorno per amore. Compra il Pescara dove ha giocato

Marco Verratti, ritorno per amore. Compra il Pescara dove ha giocato

Il centrocampista ex Psg ha sempre mantenuto un legame fortissimo con l’Abruzzo e acquisterà il 44% del club,. Prima di lui hanno investito nel calcio Ronaldo, Beckham, Ibrahimovic, Modric, De Rossi e Mbappé

Tornare da dove si è partiti, quel percorso a ritroso della propria vita che serve a farti tornare giovane e magari anche ad aiutare chi ti ha fatto crescere e diventare ricco e famoso.

Marco Verratti è partito da Manoppello, piccolo centro a pochi chilometri da Pescara e anche quando si è trasferito a Parigi e poi in Qatar non ha mai rotto il filo che lo lega alla sua infanzia. Ci torna spesso, gli piace giocare con gli amici di infanzia nella piazza del paese, gli piace che i suoi figli conoscano quel posto dove lui è nato e cresciuto.

Il legame fortissimo con la propria terra resta vivo con la tenuta che la sua famiglia gestisce a Santa Maria Arabona con allevamento di cavalli, centro sportivo e un’azienda agricola che produce olio d’oliva, passata di pomodori e altro.

E poi il Pescara Calcio, la squadra dove è diventato calciatore, esordendo nell’agosto 2008 a 15 anni e 9 mesi e dove è rimasto sei anni concludendo la sua avventura con la squadra di Zeman (e di Insigne e Immobile) che conquistò la promozione in serie A nel 2011-2012. Pescara nel cuore anche negli anni di Parigi e quella voglia di aiutare chi ti ha cambiato la vita.

Adesso Marco Verratti sta per diventare azionista del Pescara Calcio, acquisterà tra il 40 e il 44 per cento dal presidente Sebastiani. Ci sarebbe già un accordo che dovrebbe essere ratificato tra un mese, un investimento di circa due milioni di euro. Il nome di Verratti ha scatenato l’entusiasmo nella piazza pescarese mentre la quadra si sta giocando i playoff per la promozione in serie B. Verratti nelle ultime due stagioni ha giocato a Doha, contratto di due anni con ingaggio da 30 milioni a stagione. Cifre da nababbo eppure il centrocampista che ha fatto investimenti anche a Parigi e a Milano, non si è dimenticato del Pescara e delle sue origini.

L’ingresso di Verratti nel Pescara potrebbe aprire la strada per l’arrivo di altri imprenditori nel club abruzzese. Ma Verratti non è l’unico calciatore che sta investendo in club calcistici: tra i più famosi Ronaldo e Beckham: il brasiliano ha acquistato il Valladolid in Spagna e il Cruzeiro in Brasile, l’inglese è proprietario dell’Inter Miami dove gioca attualmente Lionel Messi. Poi Ibrahimovic proprietario del 25% dell’Hammarby (Svezia), Luka Modric che è recentemente entrato come azionista nel Swansea (Scozia), Daniele De Rossi che ha comprato l’Ostia Mare, il club della sua infanzia e Kylian Mbappè che è diventato proprietarrio del Caen in LIgue2 ma alla prima stagione è retrocesso.

© Riproduzione Riservata