Alfa Romeo: storia e foto di un mito dell'automobilismo mondiale

Getty Images
Una difficile gara di endurance per una Alfa Romeo nei primi anni '30
Getty Images
Fay Taylour, pilota irlandese sull'Alfa Romeo il 6 giugno 1938 al circuito di Brooksland, Regno Unito.
Getty Images
28 agosto 1930: il mito dell'automobilismo Tazio Nuvolari vince il Tourist Trophy in Irlanda su Alfa Romeo 1750 6C.
FCA press
Anni '30: l'Alfa 1750 6C durante una prova della Mille Miglia.
FCA press
La 1750 6C sulla quale corse e vinse Tazio Nuvolari
Getty Images
1 maggio 1936: Powys Lybbe su Alfa Romeo a Brooklands, Surrey.
Getty Images
Giuseppe Farina sulla Alfa Tipo 158 durante la prima gara di formula uno della storia a Silverstone il 13 maggio 1950.
Getty Images
28 agosto 1950: L'Alfa Romeo 158 "Alfetta" di Juan Manuel Fangio vince a Silverstone
FCA press
Alfa 159 "Alfetta" al traguardo in Formula 1 nei primi anni '50
FCA press
la Giulia TZ all’esordio a Monza, alla “Coppa FISA” 1963, con Lorenzo Bandini
FCA press
Giulia GTA alla griglia di partenza durante il campionato del 1972.
FCA press
Logo della Autodelta, fondata nel 1963 per lo sviluppo dei prototipi e per le competizioni
FCA press
Alfa 1750 GTAm dei primi anni '70
FCA press
GT 1300 Junior come quella vittoriosa nel 1972.
FCA press
Pubblicità stampa con i trionfi della GT 1300 Junior
FCA press
33-2 Sport Prototipo (1967-1969)
FCA press
Alfa Romeo 33 TT 12
FCA press
la pubblicità per la vittoria del “Campionato Mondiale Marche” 1975 della 33 TT 12
FCA press
33/3 spider
FCA press
Bell-Pescarolo, primi assoluti alla “1000 km di Zeltweg” del 1975 su 33 TT 12
FCA press
Il Presidente Giuseppe Cortesi con i piloti a Zeltweg nel ‘75, dopo la vittoriosa doppietta delle “33”
Getty Images
La 33SC12, protagonista dei campionati Prototipi anni '70
Getty Images
Dettaglio del propulsore Alfa Romeo della Brabham BT45 di Carlos Pace durante la stagione 1976 di F1
Getty Images
Carlos Pace su Martini Racing Brabham Alfa Romeo BT45 al GP di Monaco nel maggio 1976.
FCA press
Il logo del Biscione a fiaco a quello del team Brabham ha caratterizzato le vetture di F1 alla fine degli anni '70.
Getty Images
15th July 1978: Motor racing driver and champion Niki Lauda in his F1 Brabham Alfa Romeo of the Parmalat racing team, at practice for the British Grand Prix at Brand's Hatch. (Photo by Central Press/Getty Images)
Getty Images
Andrestorp, Svezia, 17 giugno 1978. Niki Lauda verso la vittoria su Brabham-Alfa Romeo BT46B, detta l'auto-ventilatore per il particolare sistema di ventilazione che permetteva di creare il vuoto sotto la vettura. Sarà vietato durante la stagione dai giudici F1.
Getty Images
Bruno Giacomelli sulla Marlboro Team Scuderia Alfa Romeo 182 V12 sul circuito cittadino di long beach il 4 aprile 1982
Getty Images
Eddie Cheever su Alfa Romeo 184TB Turbo Benetton seguito dal compagno di team Riccardo Patrese durante la stagione 1985.
FCA Press
Una 155 V6 TI durante una gara del campionato DTM all'inizio degli anni '90.
FCA press
Alfa Romeo 156 GTA durante il campionato Superturismo alla fine degli anni '90

L'annuncio dell'ad di FCA Sergio Marchionne sul ritorno in Formula 1 del marchio Alfa Romeo, ha richiamato alla memoria i grandi trionfi della casa milanese nella storia delle competizioni automobilistiche.

I nomi legati al marchio del biscionesono quelli di Antonio Ascari, Tazio Nuvolari, Enzo Ferrari, Juan Manuel Fangio, Nino Farina, Bruno Giacomelli. Spinti dai motori del biscione volarono sui circuiti di Formula 1 piloti del calibro di Niki Lauda, Mario Andretti, Patrick Depailler, Andrea de Cesaris e Riccardo Patrese.

L'inconfondibile rombo pieno dei motori Alfa Romeo riempì l'aria delle prime prove della Targa Florio, della Mille Miglia, della 24 Ore di Le Mans.

GLI ESORDI

Iniziata l'anno successivo alla fondazione della casa milanese nel 1910, l'avventura delle Alfa nelle competizioni porterà al primo grande successo nel 1925 con le vittorie decisive a Francorchamps e Monza degli assi del volante Antonio Ascari, Campari e Gastone Brilli-Peri che valgono il primo Campionato del mondo di Automobilismo.

A cavallo tra gli anni venti e trenta le Alfa Romeo 1750 6C vincono tutte le edizioni delle Mille Miglia tranne quella del 1931, mentre la 8C vinceva quattro edizioni della 24 Ore di Le Mans.

La fine degli anni trenta segna l'inizio della crisi finanziaria del biscione, rilevato dall'IRI da poco istituito. Nel settore competizioni il 1938 vede la nascita della prima squadra corse ufficiale del marchio, Alfa Corse, che viene affidata alla Scuderia del cavallino rampante guidata da Enzo Ferrari

DALLE MACERIE ALLA GLORIA: I PRIMI ANNI '50

L'attività sportiva si ferma durante gli anni della guerra, quando la produzione si concentra totalmente nella costruzione di automezzi militari e motori per aviazione, oltre che per la paralisi produttiva seguita ai gravi bombardamenti sul Portello negli anni 1943-44.

La seconda stagione d'oro sarà segnata negli anni '50 dalle vittorie nella neonata Formula 1. LA partecipazione del biscione durerà appena due stagioni ma raccoglierà i trionfi di Juan Manuel Fangio e Giuseppe Farina. Nel 1952 il nuovo stop alle corse, perché il marchio del Portello si concentra sulla futura produzione di serie della 1900 prima e della Giulietta (berlina e sprint) dal 1955.

DAGLI ANNI DI AUTODELTA ALLE STAGIONI IN F1 (1964-1983)

Gli albori del decennio successivo vedono la nascita, nel 1963, della scuderia Autodelta. La nuova squadra corse, fondata dagli ingegneri della casa del Portello Chiti e Chizzola, si occupa anche dello sviluppo dei prototipi dalla sede di Tavagnacco (Udine) lontana da occhi indiscreti. Gli anni sessanta sono caratterizzati dai successi nelle competizioni delle categorie Sport Prototipi e Turismo. Le vetture sono le Giulia TZ e TZ2 e dalla fine del decennio le Giulia GTA e Junior. Nel 1966 Autodelta è assorbita dalla casa madre e diventa la squadra corse ufficiale negli anni '70, segnati dalle vittorie delle 33 SC e TT.

Il decennio vede anche la fornitura di propulsori per le scuderie di Formula 1, sopra tutti la Brabham che sarà pilotata dal campione austriaco Niki Lauda dopo i trionfi su Ferrari. La casa del biscione partecipa come costruttore con le 182, 183,184 e 185T guidate da Vittorio Brambilla e Bruno Giacomelli, per terminare con l'esperienza di Riccardo Patrese sull'Alfa verde sponsorizzata Benetton.

Dopo il ritiro del 1983 dalla F1 come costruttore, un'esperienza avara di risultati, la casa milanese proseguirà per alcune stagioni la fornitura di motori.

SUPERTURISMO: DAGLI ANNI '90 AL NUOVO MILLENNIO

Dalla metà degli anni '80 l'Alfa Romeo vince nei campionati Superturismo con la potentissima 75 Evoluzione IMSA, trionfo proseguito nel decennio successivo con le 155 e quindi con la 156, che alla fine degli anni '90 domina il campionato WTCC.

Ha collaborato Stefano Carrara.

YOU MAY ALSO LIKE