Home » Lifestyle » 2 guide per sancire la (quasi) fine dell’Expo

2 guide per sancire la (quasi) fine dell’Expo

2 guide per sancire la (quasi) fine dell’Expo

Le guide must nei giorni conclusivi dell’Expo con indirizzi esclusivi per uno shopping creativo a Milano. Ma non solo…

2 guide per sancire la (quasi) fine dell’Expo
Emons

111 negozi di Milano che devi proprio scoprire di Aylie Lonmon
Milano è la capitale dello shopping. Nascoste lungo i navigli e nel dedalo di Brera brillano le meraviglia e la storia del design. Artigianato è la parola d’ordine: tra cacciatori di vintage, dinastie di fioriste, liutai d’eccezione e atelier che da materiali poveri modellano gioielli di straordinaria eleganza, questa guida vi porterà nei più originali e sorprendenti negozi della città, regina del gusto e della moda, museo a cielo aperto e laboratorio di nuove tendenze in continua evoluzione.

111 negozi di Milano che devi proprio scoprire
di Aylie Lonmon
Emons, 2015
Compra il libro

2 guide per sancire la (quasi) fine dell’Expo
JMendel Books

Expo and The City di Stefania Nascimbeni
Questo libro-guida è un “viaggio accompagnato” nella Milano della grande Expo2015 visto con gli occhi di chi la ama, la conosce e per una volta farà provare anche a voi l’emozione di essere “milanesi doc”!
All’interno di Expo and The City non troverete i soliti ristoranti scaricati dall’elenco telefonico, bensì una serie di racconti sui luoghi cult della movida. Il tradizionale aperitivo in Moscova, gli strepitosi hamburger della nuovissima catena Fatto bene, i vernissage al 10Corso Como (con shopping), un giro fino all’ultimo piano del nuovo Brian & Barry Building, il panino di mezzanotte da Sergio e Efisio, i party glamour alla Terrazza Martini, gli eventi esclusivi della settimana della moda, i fuoriporta a Portofino, le presentazioni dei libri al Garden dell’Hotel Manin, la cartomante Giulia e molto altro…
Perché essere milanesi, anzi, mylanesi (dal possessivo inglese “mio”) è un’allure, uno status proprio di chi abita quella che sta sempre più diventando una vera “city”, tecnologica, fashion, bella architettonicamente, e sempre più internazionale.
Se New York è la Grande Mela, perché mai Milano non dovrebbe essere una Piccola Oliva, perfetta per gli aperitivi serali con happy hour?

Expo and The City
di Stefania Nascimbeni
JMendel Books London, 2015

© Riproduzione Riservata