Rita Fenini
-
Rocky Marciano incontra e batte Roland La Starza al Madison Square Garden di New York.15 maggio 1953 (Credits:Olycom)

Un momento dell’incontro Marciano/La Starza. New York,15 maggio 1953 (Credits:Olycom)

Rocky Marciano viene messo al tappeto dal pugile afroamericano 'Jersey' Joe Walcott, ma poi vincerà l’incontro per KO. Filadelfia,23 settembre 1952 (Credits:OLycom)

Rocky Marciano durante un allenamento. E’ il 1950 (Credits:Olycom)

Il pugile posa con un amico durante una serata in suo onore a Brockton, in Massachussets, città natale del pugile, 1952. (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Un ritratto di Rocky Marciano in tenuta da pugile.1950 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Marciano si improvvisa cantante. Brockton,USA,1952. (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Rocky Marciano con due dei suoi cani fotografato davanti a casa nel 1952. (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Rocky Marciano mostra due finte targhe nuove con le diciture 'KO'. E’ il 1953. (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Rocky Marciano e sua moglie ad un cocktail a New York nel 1952 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Marciano riceve le chiavi della cittadina di Brockton, in Massachussets,1952. (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Un’immensa folla saluta Marciano e la moglie.Brockton, Massachussets,1952. (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Foto di gruppo che ritrae Marciano ed altri pugili, famosi e non, nel 1953. Da notare,fra gli altri, Rocky Graziano,secondo in piedi da sinistra (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Rocky Marciano posa davanti alla bandiera americana. Brockton, Massachussets,1952 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Un’immensa folla circonda l’auto di Rocky Marciano, seguita da altre autovetture.Brockton,Massachussets,1952 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Il pugile in un ristorante a Brockton nel 1952 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Il pugile, fotografato con un gruppo di spiritosi amici, finge di suonare il piano. Brockton,1952 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Marciano fotografato in un locale a Brockton.1952 (Credits: Courtesy of the Boston Public Library, Leslie Jones Collection)

Il Campione dei pesi massimi mentre dà una dimostrazione della sua forza.1952.(Credits:Archivio Storico LaPresse/ Silvio Durante)

Il pugile statunitense Archie Moore fotografato a New York, di fronte al ritratto di Rocky Marciano. 23 Giugno 1955 (Credits:ANSA)

La scultura dedicata a Rocky Marciano presentata a Citta' del Messico, Messico, 21 agosto 2012 (Credits: EPA / Sashenka Gutierrez)

Juventus-Napoli: sfida scudetto tra due modelli diversi di calcio
I bianconeri dominano per fatturato, valore rosa e diffusione nel mondo ma De Laurentiis (e Sarri) hanno creato una macchina perfetta. O quasi...

Juventus-Napoli: chi è Gianluca Rocchi, arbitro della sfida scudetto
Ci rappresenterà al Mondiale, è considerato il numero uno e la sua designazione è decisa da mesi. I precedenti con le due squadre

Sampdoria - Bologna 1-0: la partita in 10 foto
I blucerchiati restano in corsa per l'Europa grazie alla rete di Zapata nel recupero che regala i 3 punti alla squadra di Giampaolo

Diritti tv Serie A, guerra tra Sky e Mediapro: cosa sappiamo finora
In gioco oltre un miliardo di euro, soldi vitali per i club italiani. Bando sospeso dal Tribunale di Milano e sullo sfondo la battaglia legale
Considerato uno dei pesi massimi più forti nella storia del pugilato, Rocky Marciano fu l’unico uomo a detenere il titolo del mondo e a ritirarsi imbattuto dopo 49 vittorie (e ben 43 ko) su 49 incontri da professionista. Molti gli rimproverarono la sua tecnica "grezza" e i suoi difetti fisici, come lo scarso peso e la limitata statura. Ciononostante, Rocky possedeva qualità che pochissimi pugili furono in grado vantare durante questo secolo e mezzo di boxe moderna. La sua aggressività ai limiti del regolamento e una resistenza quasi sovraumana ai colpi degli avversari lo resero il pugile-guerriero per antonomasia, disposto ad incassare tre pugni pur di metterne a segno uno