
In occasione dell’arrivo della stagione estiva, il rinomato locale meneghino The Club Milano festeggia mercoledì 1 giugno la chiusura stagione, nella storica sede di Corso Garibaldi 97, in attesa della riapertura il 31 agosto. Una stagione ricca di eventi quella della discoteca che durante le settimane ha ospitato il rapper Fedez, Skin, Rocco Hunt, la cantante internazionale Eve, il fashionista James Goldstein, ma anche il cantante Marco Ligabue, Fabrizio Corona Claudia Galanti, Belen Rodriguez, Pio e Amedeo e Joe Bastianich. Tra gli ospiti dei party di The Club anche: Maxi Lopez, Mattia Perin, Philippe Mexes, Fredy Guarin, Luis Adriano, Ivan Perisic, Jeison Murillo e Danilo Gallinari. Come ogni mercoledì, la serata glamour ONE TWO. Il The Club Milano chiude per lasciare spazio all’apertura del Beach Club Versilia a Cinquale, celebre ritrovo della Versilia per le notti estive e che presenterà un ricco calendario di eventi e serate
Credits: Match People
Dean e Dan Caten hanno celebrato con un cocktail in store l’apertura della nuova boutique di Roma situata in via del Babuino, una delle strade più eleganti nel cuore della Capitale.A seguire, ospiti del mondo della moda e del cinema hanno preso parte al dinner party organizzato all’interno della suggestiva Baja sul fiume Tevere. Con Dean e Dan Caten, Alan Cappelli, Greta Scarano, Serena Autieri, Valeria Bilello, Milena Mancini, Katy Saunders, Francesca Chillemi, Valentina Corti, Yvonne Sciò, Vittoria Belvedere, Vinicio Marchioni, Giorgio Marchesi, Maria Vittoria Paolillo, Giulio Berruti, Catrinel Marlon, Giulia Elettra Gorietti, Natalie Rapti Gomez, Andrea Bosca, Anna Safroncik, Michela Quattrociocche, Marianna Di Martino, Margherita Buy, Tiziana Rocca, Giulio Base, Marco Liorni, Donatella Finocchiaro, Mia Benedetta, Antonio Folletto, Anna Ferzetti, Maria Sole Tognazzi
Credits: Gettyimages
A Prati presso il centro Art Kikò è appena arrivata l’innovativa piattaforma COAX CRF in grado grazie alla rafiofrequenza di rimodellare la silhouette. Per l’occasione si è svolto un cocktail party con personaggi del mondo dello spettacolo. Molto soddisfatti Kikò Nalli e Chicca Scarbolo, proprietari del centro. Nella foto Elena Ossola, presente all’evento e Kikò Nalli.
Credits: foto Parmegiani
È in rotazione radiofonica il brano “IDWBYGF - I dont’t wanna be your girlfriend”, primo singolo del duo femminile dream pop, Les Italiennes, composto da: Alessandra Contini e Daniela Chiara. “IDWBYGF” (prodotto da Operà Music – distribuito Artist First),è stato scritto e composto da Les Italiennes, in collaborazione con Ermal Meta durante una session di registrazioni strumentali. Raffinato cocktail alla Terrazza Aperol di Milano per la presentazione.
Credits: Davide Aichino
Il Direttore Artistico della Collezioni Donna Nicolas Ghesquière ha presentato la collezione Cruise 2017 Louis Vuitton, alla quale sono intevenuti Alicia Vikander, Catherine Deneuve, Jaden Smith, Zendaya, Doona Bae, Tao Okamoto, Alessandra Ambrosio, Hidetoshi Nakata, Liu Wen, Janice Man, Miroslava Duma, tutti indossando un look Louis Vuitton
Credits: foto press office louis vuitton
Sala Veranda stipata l'altra sera al Baretto per il Cenacolo di Arturo Artom. Questa volta il tema scelto era il Post Expo, ed il Governatore Roberto Maroni ed il Presidente di Arexpo Giuseppe Bonomi hanno illustrato il futuro della sterminata area alle porte di Milano, tra concerti (inaugurazione la sera prima con Bocelli), sport, food ed innovazione.
Credits: foto archivio artom
Simone Barazzotto, patron della Basketartisti, la nazionale di pallacanestro composta da volti noti e in pista da 16 anni, ha fatto un nuovo colpaccio. E’ riuscito ad arruolare, dopo il cantante Alessio Bernabei e la Miss Italia in carica, anche Mercedesz Henger. Ora la baby Henger inizia a muovere i primi passi come conduttrice: dopo la versione estiva condotta da Maddalena Corvaglia, Mercedesz sarà alla guida di “Paperissima Sprint”, come fece sua madre Eva. La bionda fanciulla farà il suo esordio nella BasketArtisti di cui è presidente il romano Luca Gelli, nell’incontro-charity del 14 giugno a Montalto di Castro. Intanto anche l’intera squadra scalda i muscoli, dopo il successo della partita a Roma al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, per l’incontro del 2 giugno a Brindisi, al Palazzetto dello Sport Elio Pentassuglia
Credits: Foto GS
Inaugurata a Roma, alle Case Romane del Celio, la mostra “Antropologia Cosmica – Roberta Buttini – I simbolici viaggi tra arte e scienza”. A celebrare l’arte dell’artista lunigianese, nota in tutto il mondo per aver dato vita alla ricongiunzione tra arte e scienza, sono stati il critico d’arte Giorgio Di Genova, l’inviata Rai, Daniela Miniucchi, e il professor Giuseppe Benelli Giuseppe Benelli, docente di Filosofia del linguaggio all’Università di Genova, collaboratore del Ministero dei Beni e le Attività Culturali e membro del consiglio scientifico del Centro per il libro e le lettura del MIBAC. Presentato anche il catalogo della mostra edito da Gangemi Editore.
Credits: foto archivio Buttini
Bernard Delettrez ha presenta a Roma la sua nuova collezione, “Fashion Diviner”. Forte della sua fama di designer indecifrabile e anticonformista, è facile immaginarlo intento a mescolare nel suo ideale calderone, nuove e sorprendenti interpretazioni del tema animalier, con sinuosi serpenti.Molte le celebrities intervenute: Asia Argento, Rocio Munoz Morales, Lucrezia Lante della Rovere, Sarah Felberbaum, Michela Quattrociocche, Francesca Valtorta, Tosca D’Aquino, Lorena Cacciatore, Eliana Miglio, Catrinel Marlon, Kiara Tomaselli, Marianna Di Martino, Paola Minaccioni, Eleonora Sergio, Francesco Stella, Alessia Fabiani, Nathalie Rapti Gomez, Carolina Rey, Lavinia Guglielman, Rosaria Renna
Credits: foto rondini
La collezione Mountain Affair Spring Summer 2016 si ispira al tema del Gardner and Ecologist ed infatti è stato scelto come location dell'evento, un giardino sito in una delle vie più belle di Roma, via dei tre orologi. Il tema è rappresentato da una icona importantissima nella storia dell'ecologia, e cioè la poetessa biologa e zoologa Rachel Carson, che negli anni 40 creò un movimento chiamato Silent Spring che ha portato all'abolizione del DDT nelle colture Americane e quindi ha salvato l'intera catena alimentare. Perché Silent Spring ? Perché non si udivano più i rumori della natura durante la primavera, in quanto stavano morendo molto animali che solitamente rumoreggiavano nei campi
Credits: foto Artspa
L’automobile marca profondamente il XX° secolo: è simbolo di velocità, oggetto di culto e di affermazione sociale. Cambia per sempre il modo di concepire distanze e spostamenti.Il rapporto tra celluloide e automobile è sublimato nel concetto stesso di movimento; arte in movimento che ha poi trovato la sua naturale espressione attraverso alcune tra le figure femminili più importanti del cinema mondiale diventate poi vere icone e modelli di ispirazione per intere generazioni. La mostra “Donne, Cinema e Motori”, ideata e presentata da una tra le più talentuose e poliedriche attrici del panorama artistico italiano, Roberta Garzia, si propone di indagare questo concetto attraverso un’affascinante mostra-evento celebrativa di 5 memorabili capolavori e delle sue leggendarie interpreti: Le motorizzate, L’automobile, Thelma e Louise, Herbie il supermaggiolino, Fast & Furious
Credits: foto ufficio stampa Tg
Grande premiazione all' Eur al Palazzo delle Fontane per le Cantine Ariola come miglior bollicine lambrusco:erano presenti più di 200 clienti che hanno degustato fino a tarda notte
Credits: foto press tg