Milano Moda Uomo - Basta regole! Il maschio si veste di personalità
Da Armani a Diesel passando per Fendi, Roccobarocco e MSGM, tutti i brand scelgono libertà e irriverenza. Gli stilisti amano mixare stili e concetti e provocano optando per un'eleganza sfrontata ma mai scontata
Alessia Sironi
-
1/9
Ton sur ton per geometrie avantgard che vengono sapientemente accostate alla migliore della classicità
Credits: Ansa
2/9
Al più tradizionale degli abiti, Roccobarocco abbina camicia e foulard in seta dai richiami Seventies
Credits: Getty Images
3/9
L'uomo Fendi abbina al classico giaccone in pelle un manicotto in pelo e uno scaldacollo in lana: eccentrico ma perfetto il mix
Credits: Ansa
4/9
Di chiaro stampo militare l'uomo di Philipp Plein che rende la sua passerella un hangar
Credits: Ansa
5/9
Diesel, con l'etichetta Black Gold, punta su eleganza sporty: il suo maschio è giovane e spregiudicato in bomber e sneakers dal sapore vintage
Credits: Getty Images
6/9
Il brand sportivo non rinnega le sue origini e punta su una moda semplice ma dai dettagli ricercati
Credits: Ansa
7/9
Artistico l'accostamento tra il pull flower-power e i pantaloni dal sapore militaresco proposto da MSGM
Credits: Ansa
8/9
Dirk Bikkembergs fa sfilare la spontaneità: dettagli preziosi per il maglione che regala un tocco di colore al pantalone skinny
Credits: Ansa
9/9
Giorgio Armani fa saltare tutte le regole a favore di libertà e irriverenza, pur sempre mantenendo i canoni dell'eleganza assoluta
Saltano tutte le regole base di una moda costruita negli anni per assecondare diktat che, a quanto pare, non piacevano a nessuno. Oggi l'uomo è istintivo, ha personalità e sa ciò che vuole. Ma soprattutto sa che oggi può aprire il suo armadio e indossare i capi che più desidera senza preoccuparsi di quelle scelte stilistiche che lo renderebbero esattamente identico agli altri. Sì, perchè la moda è fatta soprattutto per distinguersi, non per omologarsi alle masse.
Ecco allora che si possono programmare accostamenti come i pantaloni in rosso rubino con un doppiopetto grigio, il maglione a coste larghe con la giacca da smoking o le sneakers con un abito elegante. L'eleganza non vuole più ingessature o stereotipi, nè tantomeno una "serial fashion" da seguire a tutti i costi. Il made in Italy punta su idee nuove, per nulla scontate: l'uomo puà essere contemporaneamente borghese, minimalista, militar chic, ma anche formale, trendy oppure ibrido.
Perché la moda uomo è fatta di tante piccole rivoluzioni. E la prima parte proprio dall'autunno-inverno 2013-2014 con tocchi scomposti per un look personalizzato.