Dopo l' esplosione vulcanica di ieri, che ha causato la morte del giovane escursionista siciliano Massimo Imbesi, alcuni feriti (fortunatamente non gravi) e tanta paura fra i turisti, Stromboli sta tornando lentamente alla normalità, nonostante tutta l'isola - soprattutto la frazione di Ginostra - sia coperta da uno spesso strato di detriti e lapilli e sia ancora molto alta la tensione fra i residenti
Vigili del fuoco, forestali e canader hanno lavorato (e continuano a lavorare) senza sosta per domare gli incendi seguiti all'eruzione, mentre la compagnia di navigazione Liberty Lines si è attivata con tre aliscafi straordinari per fronteggiare l'emergenza e e trasportate a Lipari e a Milazzo una settantina di persone, tra isolani e turisti
E in attesa di capire cosa succederà nelle prossime ore, permane il divieto assoluto di avvicinamento al vulcano
ANSA
Il comandante nazionale dei Vigili del Fuoco Fabio Dattilo in visita nella frazione di Ginostra. Stromboli, Messina, 4 luglio 2019.