Ivanka Trump: "Non sarò io a far cambiare mio padre Donald"
Ritenuta il consigliere più affidabile del presidente, la figlia del tycoon minimizza la sua influenza nelle decisioni paterne. "Non lo trasformerò in un liberale"
Foto: Il Presidente americano, Donald Trump, con l'inseparabile figlia Ivanka – Credits: Molly Riley/Polaris/Getty Images
Simona Santoni
-
Ivanka Trump ha così tanto appeal su suo padre Donald da poter trasformarlo in un presidente più liberale? No. La "first daughter" tra le più potenti della storia statunitense minimizza la sua influenza sul numero uno degli States, in una recente intevista al Financial Times.
"Alcune persone hanno creato aspettative irrealistiche su di me", ha detto la figlia di Donald Trump. "Si aspettavano che la mia presenza avesse così peso su mio padre che avrebbe abbandonato i suoi valori fondamentali e l'ordine del giorno che il popolo americano ha votato quando lo hanno eletto. Non succederà. Per quei critici, che quasi credono che possa trasformare mio padre in un liberale, sarei un fallimento".
Ivanka e suo marito Jared Kushner, anch'egli molto stimato da Trump padre, sono considerati alla sinistra del presidente. Ed è noto che Donald tenga in grande considerazione i pareri della famiglia e degli amici stretti. Il giornalista premio Pulitzer Michael D'Antonio ha suggerito che Ivanka sia il consigliere più affidabile del presidente.
Ivanka Trump, foto
1/25
24 maggio 2017. Papa Francesco in posa per una foto con Donald Trump, la First Lady Melania Trump e la figlia del Presidente USA, Ivanka Trump, al termine di un'udienza privata in Vaticano.
Credits: EVAN VUCCI/AFP/Getty Images
2/25
Una foto di presentazione resa disponibile dall'ufficio stampa del Primo Ministro italiano il 24 maggio 2017 mostra Ivanka Trump, figlia del presidente americano Donald J. Trump e la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con delega alle pari opportunità Maria Elena Boschi
Credits: EPA/TIBERIO BARCHIELLI
3/25
Ivanka Trump e Melania Trump camminano per raggiungere il Muro del Pianto a Gerusalemme - 22 maggio 2017
Credits: HEIDI LEVINE/AFP/Getty Images
4/25
Ivanka Trump, figlia del presidente americano Donald Trump, e suo marito Jared Kushner, consigliere di Trump, mentre scendono dall'Air Force One all'arrivo all'aeroporto di Fiumicino a Roma - 23 maggio 2017
Credits: MANDEL NGAN/AFP/Getty Images
5/25
Ivanka Trump, la First daughter del presidente Usa Donald Trump, prega al Muro del Pianto nella città vecchia di Gerusalemme - 22 maggio 2017
Credits: HEIDI LEVINE/AFP/Getty Images
6/25
Ivanka Trump, figlia del Presidente degli Stati Uniti, a un incontro presso la comunità cristiana di Sant'Egidio a Roma, dopo la visita al Papa in Vaticano - 24 maggio 2017
Credits: FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images
7/25
Ivanka Trump, la First daughter del presidente Usa Donald Trump, prega al Muro del Pianto nella città vecchia di Gerusalemme - 22 maggio 2017
Credits: HEIDI LEVINE/AFP/Getty Images
8/25
Ivanka Trump, figlia del Presidente degli Stati Uniti, parla ai media durante un incontro presso la comunità cristiana di Sant'Egidio a Roma, 24 maggio 2017
Credits: EPA/YARA NARDI / POOL
9/25
Ivanka Trump e Jared Kushner arrivano alla Saudi Royal Court a Riad - 20 maggio 2017
Credits: MANDEL NGAN/AFP/Getty Images
10/25
Il principe Faisal bin Bandar e il governatore di Riad con Ivanka Trump all'incontro che si è tenuto il 20 maggio in cui era presente anche il presidente Donald Trump
Credits: MANDEL NGAN/AFP/Getty Images
11/25
24 maggio 2017 - Ivanka Trump, dopo aver accompagnato il presidente degli Usa in Vaticano, è andata alla Comunità di Sant'Egidio
Credits: EPA/YARA NARDI / POOL
12/25
Papa Francesco saluta Ivanka Trump e la first Lady Melania Trump durante il suo incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump, in Vaticano, 24 maggio 2017. Trump è in Italia per un giorno in vista della sua partecipazione al vertice della NATO che si terrà a Bruxelles il 25 maggio
Credits: EPA/ALESSANDRA TARANTINO / POOL
13/25
Ivanka jTrump davanti al Muro del pianto. Gerusalemme, 22 maggio 2017
Credits: EPA/Heidi Levine/ POOL
14/25
BERLINO, GERMANIA - 25 APRILE: Ivanka Trump, figlia del presidente Usa Donald Trump, prima della cena di gala promossa da Deutsche Bank nell'ambito del vertice del 25 aprile 2017 a Berlino, Germania, il W20 delle donne
Credits: Clemens Bilan - Pool /Getty Images
15/25
BERLINO, GERMANIA - 25 APRILE: Il direttore amministrativo del Fondo Monetario Internazionale (FMI) Christine Lagarde (LR), la cancelliera tedesca Angela Merkel e Ivanka Trump, figlia del presidente americano Donald Trump, alla cena di gala Deutsche Bank nell'ambito del vertice del W20 il 25 aprile 2017 a Berlino, in Germania
Credits: Clemens Bilan - Pool /Getty Images
16/25
BERLINO, GERMANIA - 25 APRILE: Il presidente dell'Associazione delle donne imprenditrici tedesche Stephanie Bschorr, la cancelliere tedesca Angela Merkel, Ivanka Trump, figlia del presidente americano Donald Trump e la regina Maxima d'Olanda al forum W20 di Berlino sul potenziamento delle donne, dal punto di vista dell'imprenditoria e dell'economia digitale
Credits: Sean Gallup/Getty Images
17/25
BERLINO, GERMANIA - 25 APRILE: Ivanka Trump, figlia del presidente Usa Donald Trump, il direttore amministrativo del Fondo Monetario Internazionale (FMI) Christine Lagarde e cancelliere tedesco Angela Merkel mentre parlano alla conferenza W20 a Berlino, Germania
Credits: Sean Gallup/Getty Images
18/25
BERLINO, GERMANIA - 25 APRILE: Ivanka Trump, figlia del presidente americano Usa Donald Trump, dal palco della conferenza tutta al femminile W20 che si è tenuta a Berlino il 25 aprile 2017
Credits: Sean Gallup/Getty Images
19/25
BERLINO, GERMANIA - 25 APRILE: Ivanka Trump insieme al ministro degli Affari esteri canadesi Chrystia Freeland, a Christine Lagarde, ad Angela Merkel, alla moderatrice Miriam Meckel e alla regina Maxima d'Olanda durante la conferenza W20 sul potenziamento delle donne nell'imprenditoria e nell'economia digitale
Credits: Sean Gallup/Getty Images
20/25
Ivanka Trump, la vera First Lady d'America
Credits: BRENDAN SMIALOWSKI/AFP/Getty Images
21/25
1 febbraio 2017. Il Presidente Donald Trump cammina con la figlia Ivanka nei giardini della Casa Bianca, a Washington, DC, diretti verso il Marine One, l'aeromobile dei Marines che trasporta il Presidente USA.
Credits: NICHOLAS KAMM/AFP/Getty Images
22/25
Jared Kushner e la moglie Ivanka Trump al Costume Institute Gala al Metropolitan Museum di New York - 2 maggio 2016
Credits: GettyImages
23/25
Jared Kushner e la moglie Ivanka Trump al Costume Institute Gala al Metropolitan Museum di New York - 2 maggio 2016
Credits: Mike Coppola/Getty Images for People.com
24/25
Ivanka Trump con il marito Jared Kushner al voto alle elezioni presidenziali - 8 novembre 2016, New York
Credits: MANDEL NGAN/AFP/Getty Images
25/25
Il Presidente americano, Donald Trump, con l'inseparabile figlia Ivanka
Dopo i disordini di Charlottesville e la prima reazione distaccata (e criticata) del presidente Trump, sono stati proprio Ivanka e suo marito a suggerire al tycoon di correggere il tiro: arrivò quindi la rigida condanna contro il razzismo e i suprematisti bianchi. Questo prima che l'istrionico Donald cambiasse di nuovo versione, ampliando lo spettro delle colpe anche agli estremisti di sinistra.
Le ipotesi iniziali fatte da molti, che Ivanka abbia il grande dono di controllare suo padre, o che sia a un punto di rottura e possa prendere le distanze dalla presidenza partena, sembrano dissolversi.
"Esternare il dissenso in pubblico significherebbe non fare parte della squadra". Ivanka Trump
Pur non approvando sempre le scelte del genitore, Ivanka espone il suo dissenso solo privatamente, mantenendosi perno leale su cui la Donald pone la sua fiducia.
"Esternare il dissenso in pubblico significherebbe non fare parte della squadra", spiega Ivanka. "Quando fai parte di una squadra, fai parte di una squadra. Questo non significa che tutti alla Casa Bianca abbiano opinioni omogenee - non è così e credo che sia buono e sano - ma non significa che stiamo pubblicamente indebolendo questa amministrazione".
Dai bombardamenti in Siria all'abbandono di un possibile ordine esecutivo per revocare i diritti dei gay, sembra che alcune decisioni di Trump siano state influenzate da Ivanka. Non sempre, però, il faro della ragione dell'erede illumina il lunatico padre. Come quando il presidente scelse di uscire dall'accordo climatico di Parigi. In quell'occasione Ivanka organizzò cinque settimane di incontri per convincere il padre a non ritirarsi. Il suo sforzo fu vano.
La "prima figlia" riconosce, parlando al Financial Times, di rivestire una posizione di grande privilegio e di avere una grande opportunità, quale consigliera del 45º Presidente degli Stati Uniti d'America. Ma non vuole addossarsi meriti o colpe che non ha: il suo ruolo alla Casa Bianca è quello di fornire al presidente consigli e ricerche per sostenere le sue posizioni su determinate questioni. "Penso che sia un beneficio per il presidente sentire la posizione su un dato problema sia da persone che sono d'accordo sia da persone che non sono d'accordo con lui", dice Ivanka. "Poi, alla fine, il presidente prende la propria decisione".