Ponte-Morandi-Genova
ANSA/LUCA ZENNARO
News

Genova: il Ponte Morandi verso il nulla

A nove mesi dalla tragedia la ricostruzione è lontana, con Autostrade che ha fatto 5 ricorsi al Tar e potrebbe avere un risarcimento di 200 milioni

La clessidra del conto alla rovescia per la riapertura del PonteMorandi a Genova è stata rovesciata. I granelli di sabbia cominciano a scivolare giù, impietosi. Al giorno della supposta rinascita adesso manca poco meno di un anno. Politici e autorità hanno promesso solenni: il viadotto crollato a Genova lo scorso agosto, trascinando sotto le macerie 43 vittime, riaprirà il 15 aprile 2020. Auspicio che sembra però utopistico. Amianto trovato nel cemento, nuove perizie, progetti da definire: a quasi nove mesi dal collasso, i ritardi si accumulano. Ma pure la clessidra della giustizia continua a scorrere. Il processo penale riprenderà il 2 maggio 2019, con il secondo incidente probatorio. I 74 indagati sono difesi da aggueritissimi avvocati: che, ovviamente, un’eccezione dopo l’altra, puntano sulla protrazione. Tanto che uno dei legali di parte avversa mestamente ammette: «Il settantacinquesimo indagato è il tempo».

C’è però un altro fronte giudiziario, ancora più tribolato: quello amministrativo. Autostrade, che gestisce la tratta, ha depositato cinque ricorsi al Tar della Liguria. Che si pronuncerà il 22 agosto. Una tenzone su cui aleggia l’ipotesi più raggelante: il risarcimento dello Stato alla società. Nella più apocalittica delle previsioni, potrebbe arrivare anche a 200 milioni. La battaglia di carte bollate è inziata il 13 dicembre 2018, quando un decreto governativo esclude Autostrade dalla ricostruzione. L’azienda non perde tempo. Chiede l’annullamento di alcuni atti. A partire dal teorizzato peccato originale: la nomina di Marco Bucci, sindaco di Genova, a commissario straordinario per la ricostruzione. Segue una valanga di richieste. Ogni delibera è contestata. Cominciando dai lavori di demolizione: affidati ad altre ditte, ma forzosamente saldati da Autostrade. «Da concessionaria a bancomat» polemizza l’azienda.

Il 14 gennaio 2019 i legali tornano alla carica. Altro ricorso. Ogni euro speso per rifare il viadotto è disapprovato. S’arriva così alla prima udienza davanti al Tar. È il 27 febbraio. Autostrade batte su un punto in particolare: il decreto che l’ha esclusa dai lavori gli addossa colpe ancora non provate. È da cassare. La società, però, temendo probabilmente strali mediatici e ulteriori ricadute d’immagine, non vuole fermare i cantieri. Chiede di annullare le ordinanze con cui il commissario batte cassa con Autostrade. Preparando così il terreno al riprovevole scatto matto. Un maxirisarcimento: decine su decine di milioni di euro. Ovvero: oltre al danno, la beffa. Un’ipotesi che, con il passare dei mesi, è diventata una disarmante alea. Grazie anche alle mosse del ministero delle Infrastrutture. «Dilettantistiche ed emotive» sussurrano in molti. Ipotizzata faciloneria che, ora, rischia paradossalmente di far passare Autostrade come parte lesa.

La decisione di affidare i lavori in deroga alla concessione, scrivono gli avvocati, è «ingiustificata». Avrebbe un «carattere punitivo in assenza di qualsivoglia accertamento di responsabilità». E violerebbe i principi di libera concorrenza. La risposta al profluvio di ricorsi è spuntata. Viene affidata alla memoria difensiva dell’Avvocatura dello Stato, che rappresenta il ministero, il commissario delegato e la presidenza del consiglio. Trentadue pagine, incardinate a un assunto: «Sui monconi residui del Ponte Morandi gravano gli effetti di un sequestro penale che, con valenza ed efficacia del tutto autonoma rispetto ai contenuti del decreto Genova, ha sottratto ad Aspi (Autostrade per l’Italia, ndr) qualsiasi possibilità d’intervento sullo stesso».

Tesi però sfumata dalla stessa procura di Genova: «In presenza di un sequestro probatorio» spiega il procuratore, Francesco Cozzi «ogni tipo di attività deve essere autorizzata e compatibile con le esigenze dell’accertamento peritale». Continua Cozzi: «Per ipotesi: i tecnici di Autostrade avrebbero potuto accedere al viadotto con tutte le necessarie autorizzazioni». Amara conclusione: «In astratto, non esiste incompatibilità».

La prossima udienza al Tar è prevista il 22 maggio. Ma le impugnazioni non si placano. E non si limitano ai lavori in corso. Arrivano, più sgradevolmente, ai dettagli degli indennizzi pagati agli sfollati. Come nel successivo ricorso, presentato a marzo. Autostrade, spiega Il Secolo XIX, contesta le spese per il ponte: dovrebbe costare, sostiene, 70 milioni di meno. La società obietta anche sulla presunta supervalutazione delle case espropriate agli sfollati. «La quantificazione delle indennità» chiariscono i legali «è disancorata da qualsiasi dato oggettivo e pregiudica in maniera spropositata i diritti di Aspi, ponendo a suo carico costi largamente superiori al valore di mercato».

«Mecenatismo coatto» lo definisce sprezzantemente il ricorso. Insomma, i 2.025 euro al metro quadro versati ai proprietari delle case nella «Zona rossa», quella ombreggiata dal ponte, sono decisamente troppi. E, in qualche caso, inutili: «Per certi immobili, sarebbe stato sufficiente prevedere forme di occupazione temporanea, non essendo incisi a titolo definitivo dalle attività di demolizione e ricostruzione».

Il Tar si pronuncerà a fine maggio. L’ipotesi più probabile, ragionano gli avvocati a taccuini chiusi, è che chieda lumi alla Corte costituzionale. Che, a quel, punto dovrebbe sentenziare sulla legittimità del Decreto Genova. Per poi ripassare la palla al Tar ligure, guidato da Giuseppe Daniele. Il presidente, intanto, ha già detto la sua. Un mese fa, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha spiegato: «Vorrei tranquillizzare i cittadini: anche se dovesse essere accolto il ricorso, i lavori del ponte non s’interromperanno».

E fin qui, niente di nuovo. Daniele però va oltre, addentrandosi nello spinoso campo del conquibus: «Autostrade potrebbe chiedere un risarcimento dei danni, risultando vittoriosa. Ma è un’eventualità ancora tutta da valutare». E a quanto ammonterebbe questo risarcimento, gli domanda un cronista di Telenord: «Potrebbe essere notevole» butta lì il magistrato.

Una voce dal sen fuggita o un tentativo di mettere le mani avanti? Il presidente, il giorno dopo, vigorosamente rettifica: con una nota, specifica d’essersi riferito in modo generico a un’ipotesi «da verificare». Sulle sue frasi, però, il presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi, ha subito chiesto chiarimenti. All’orizzonte c’è un possibile procedimento disciplinare. Solo l’ultima tegola. La clessidra, però, continua a scorrere. Mentre su Genova comincia a delinearsi il panorama più fosco: quello del solito pasticcio all’italiana. n

©riproduzione riservata

I più letti

avatar-icon

Antonio Rossitto