Sa pensavate di sapere tutto, ma proprio tutto sul Natale, forse vi sbagliavate. Sulla festa più attesa dell'anno dai bambini esistono infatti molte curiosità semi-sconosciute, come quelle sull'origine della tradizione di farsi regali, che nulla a che vedere con il simpatico vecchietto vestito di rosso della Lapponia (ma che invece risale ai tempi degli antichi romani). Anche la stella cometa, così come viene tradizionalmente diesegnata, con la coda, si deve ad un'idea di Giotto, mentre forse non tutti sanno che in Catalogna, tra i personaggi del presepe, non deve mancare il "caganer"...
Olycom
Anche Santa Claus, il simpatico e dolce vecchietto della Lapponia, ha un piccolo "segreto": a circondarlo, in modo più o meno visibile, non ci sono gli elfi, bensì anche il "Krampus": è un dmeone, raffigurato con corna da caprone e denti molto affilati, che segue Babbon Natale alla ricerca dei bambini cattivi