Panorama in edicola l' 11 Luglio
Panorama in edicola l' 11 Luglio
Magazine

Panorama in edicola l' 11 Luglio

La presentazione del numero in edicola

Questa settimana la copertina di Panorama è dedicata ai lavori che faranno i nostri figli: ingegneria, economia, statistica, tecnologia, servizi sanitari sono questi i mestieri e i settori vincenti per garantire ai ragazzi di oggi un’occupazione tra dieci e vent’anni. 

IN EVIDENZA

Caldissime borse
Si avvicina un’altra estate rovente sui mercati finanziari come quella di due anni fa. E potrebbe colpire, ancora una volta, i paesi del Sud Europa: Grecia, Portogallo, Spagna e Italia? Gli interventi di Mario Draghi a difesa dell’euro, l’aumento dei tassi, i focolai in Portogallo e in Grecia fanno temere il peggio. E l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti ricorda: «La crisi del 2008 non è ancora finita. Oggi ci sono elevate chance di arrivo di una terza forma della crisi, che si vuol gestire con l’utilizzo forzoso dei risparmi delle famiglie». Per commentare: #crisifinanziaria

La mia vita da rompiscatole
Usa le cifre più delle parole. Obbliga i suoi collaboratori a prendere appunti durante il giorno e tramutarli in grafici la sera. È Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, un centro di ricerca che pesa ormai quanto l’Istat. Più del debito pubblico teme l’instabilità politica. A Enrico Letta consiglia l’abolizione dell’Imu sulla prima casa per redditi sotto ai 50 mila euro e la rinuncia all’aumento dell’Iva. Ritiene Matteo Renzi un leader «leggerino». Chi è l’uomo che sfida il fisco a colpi di report. Per commentare: #cgiamestre

Chiesa povera o povera Chiesa? 
A Lampedusa ha celebrato messa su una barchetta come altare, ha commissariato lo Ior, ha rinunciato agli appartamenti papali, alle vacanze a Castel Gandolfo, e ha preferito un anello d’argento a quello d’oro. È il magistero di papa Francesco nel nome della moderazione. Una svolta netta rispetto al passato nel rapporto fra la Chiesa e il denaro. Da Dante a Paul Marcinkus, la dialettica tra religione e denaro che continua a dividere i credenti. Per commentare: #vaticano

L’Italia inaspettata
Erano paesi sconosciuti, oggi sono borghi d’eccellenza. Sono le mete alternative dell’estate 2013, la rivincita del Paese che resiste alla crisi e che sta cambiando le ferie degli italiani. Da Nord a Sud: l’itinerario parallelo che sfida i grandi eventi. La musica del Blue Note ad Aosta e quella da camera a Cervo (Imperia), l’astrattismo della pittrice Carla Accardia a Todi e il primo teatro a forma di sfera a Macerata... Calendario minimo dell’altra estate italiana. Per commentare: #cultura

Potete già leggere un articolo in anteprima, scaricando lo snack article che trovate in questa pagina: un assaggio per ingolosirvi su ciò che troverete in edicola da domani.

Buona lettura!

* * *

Il sommario del numero in edicola

SCENARI

Italia
Una borsa (d’oro) per i medici
«I giudici si diano una regolata. E anche nuove regole»
Renzi e i poteri forti
Il processo chiude per ferie, ma è suspense su Napolitano
Il metodo Stamina reggerebbe all’estero?

Economia
Per i Gavio meno mattone e più mare
Duello Elkann-Della Valle: l’Erede e il Self made man
L’aereo del lusso italiano pronto a imbarcare clienti
Italia-Francia unite a doppio filo

Mondo
Bomba Morsi sui regimi islamici
Guerra per l’eredità Mandela
L’ultimatum dell’Europa all’Ungheria di Orban 
Le vittime bambine della guerra afghana

Frontiere
È un italiano il mago delle batterie
E se fumassimo solo sigarette elettroniche?

Social 
Digitale e autoproduzione, così Mediaset sfida la crisi

STORIE

I lavori che faranno i nostri figli
L’estate rovente delle monete
Mario Draghi sotto assedio
La mia vita di rompiscatole che fa pulci al fisco
Macchina del fango dell’antimafia
Natuzzi alla guerra delle poltrone
Arnault e il supermarket Italia 
L’Angola si compra il Portogallo
Melandri: «Non sono una bella statuina»
La mia settimana da uomo oggetto
Contrordine: per la Terra non è il caso di surriscaldarsi

VISIONI

Abstract. Non abbiate paura delle lobby (parola di lobbista)
Personaggi. L’avvocato che volle farsi direttore d’orchestra
Fughe. Perché gli italiani scappano a Manhattan
Diatribe. Chiesa povera o povera Chiesa?
Diatribe. Il bene a misura d’uomo
Società. Quando in ballo c’è molto più di un ballo
Percorsi. Spoleto: il mondo oltre i Due mondi

MODI

Strade. L’Italia fuori rotta
Malghe, libri e tanto jazz
Storia e bellezza sotto l’Etna
Prestare le opere d’arte non è l’unica opzione
Strade. I russi conquistano il Forte Village, ma non mollano i manager italiani
Qui è griffata anche la cucina
Strade. Vino: galleggerà sempre il tappo di sughero?
Storie. Mara Sottocornola: «Ho detto no a X Factor e la vita mi ha dato ragione»
Cult. Estatech, la tecnologia che non teme la spiaggia
Periscopio
Incipit di Margherita Oggero

 

I più letti