
San Valentino, cosa fare e dove andare
Come trascorrere la giornata più romantica dell’anno? Una domanda che si sta ponendo almeno il 56% degli italiani. Secondo un sondaggio Ipsos, più della metà delle coppie in Italia sta pianificando una giornata speciale.
Sono soprattutto gli under 35 ad apprezzare il 14 febbraio con il 68% che prevede di festeggiare, rispetto al 55% di coloro che rientrano nella fascia d’età dei 35-49 anni e il 45% di chi ha tra i 50 e i 74 anni. Il 41% degli under 35 è anche più propenso a passare una serata romantica fuori casa rispetto al 34% di chi ha tra i 35-49 anni e il 29% di chi ha tra i 50 e i 74 anni.
«In quanto a San Valentino, il “sentiment” degli italiani —indipendentemente dalla loro situazione affettiva — è molto positivo» ha invece dichiarato Alex Fantini, fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com. «Per molti (36%) è una delle feste più attese dell’anno e gli “hater” — che in passato erano moltissimi — sono scesi al 5%».
Dove portare allora il proprio partner per celebrare questa giornata speciale? Panorama.it ha stilato alcune proposte, tra spa ed esperienze uniche.
Col cuore in mano
A San Valentino il Museo Bagatti Valsecchi celebra l’amore con l’evento Col cuore in mano: la proiezione dell’opera site-specific dell’artista Elena Datrino, una video installazione che unisce indissolubilmente le opere della collezione permanente del Museo con quelle della mostra in corso La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700.
Ad arricchire le immagini, il brano realizzato dal compositore Ivano Pecorini che trasformerà la visita in un’esperienza immersiva e multisensoriale. Per l’occasione martedì 14 febbraio il Museo sarà aperto eccezionalmente dalle 13alle 20 e accoglierà tutte le coppie con l'iniziativa un biglietto per due.