Lifestyle

La carica delle principesse tristi: da Letizia Ortiz a Kate Middleton, tutti gli inconvenienti della corona

Per Kate Middleton niente più gonne sopra al ginocchio, mentre Letizia Ortiz sarebbe sul punto di divorziare: ecco le moderne "cenerentole"

Per Kate Middleton sono in arrivo nuove rigidissime regole imposte dalla Casa Reale, a partire dal fatto di non poter più indossare gonne sopra al ginocchio (sono lontani i tempi del topless che fece scandalo). Per Letizia Ortiz, moglie del Principe Felipe di Borbone ed erede al trono di Spagna, invece, il divorzio sarebbe questione di tempo. Sono solo alcuni dei più recenti esempi di donne belle e ricche, alle prese con rigidi protocolli che rischiano di trasformarle in "principesse tristi", come accaduto a Lady Diana o a Soraya, passando per Masako, la moglie dell'Imperatore Naruhito.  

Getty Images

Che a Kate Middleton spetti un'eredità "pesante" in termini di doveri ufficiali non è una novità, dal momento che sposando il Principe William è diventata a sua volta Duchessa di Cambridge. E' di questi giorni, però, la notizia secondo la quale la Regina sarebbe pronte a rendere più difficile la vita alla cognata, vietando di indossare gonne sopra al ginocchio. Per quella che è considerata dai media inglesi un'icone di stile si tratta di una forte limitazione, che arriva quando ormai è dimenticato lo scandalo del topless, nel 2012. Secondo il sito BeautifulPeople la Duchessa è al terzo posto nella classifica delle reali più belle di sempre, alle spalle di Grace di Monaco e Rania di Giordania, ma davanti a Diana Spenser.

I più letti

avatar-icon

Eleonora Lorusso

Nata a Milano, laureata in Lettere Moderne all’università Cattolica con la specializzazione in Teoria e Tecnica dell’Informazione, è giornalista professionista dal 2001. Ha lavorato con Mediaset, Rai, emittenti radiofoniche come Radio 101 e RTL 102,5, magazine Mondadori tra i quali Panorama dal 2011. Specializzata in esteri e geopolitica, scrive per la rivista di affari internazionali Atlantis, per il quotidiano La Ragione e conduce il Festival internazionale della Geopolitica europea dal 2019. Dal 2022 vive negli USA.

Read More