La carica delle principesse tristi: da Letizia Ortiz a Kate Middleton, tutti gli inconvenienti della corona
Per Kate Middleton niente più gonne sopra al ginocchio, mentre Letizia Ortiz sarebbe sul punto di divorziare: ecco le moderne "cenerentole"
Per Kate Middleton sono in arrivo nuove rigidissime regole imposte dalla Casa Reale, a partire dal fatto di non poter più indossare gonne sopra al ginocchio (sono lontani i tempi del topless che fece scandalo). Per Letizia Ortiz, moglie del Principe Felipe di Borbone ed erede al trono di Spagna, invece, il divorzio sarebbe questione di tempo. Sono solo alcuni dei più recenti esempi di donne belle e ricche, alle prese con rigidi protocolli che rischiano di trasformarle in "principesse tristi", come accaduto a Lady Diana o a Soraya, passando per Masako, la moglie dell'Imperatore Naruhito.
Anche per Masako è stato spesso usato l'appellativo di "principessa triste": della moglie del Principe della corona giapponese Naruhito si è detto spesso che soffra o abbia sofferto di depressione e che mal digerisca la rigida vita al fianco di Naruhito. Alla nascita della loro unica figlia, Aiko, nel 2001, seguirono voci di una nuova crisi a causa del fatto che si trattava di una femmina, alla quale la legge giapponese non permette la successione al trono come imperatrice. Secondo qualcuno a pesare a Masako è anche il fatto di essere sottoposta a molte limitazioni, lei che ha girato il mondo (dopo aver vissuto in Russia coi genitori, ha studiato negli Usa, ad Harvard e ha seguito un corso di laurea all'università di Oxford, in Gran Bretagna, prima di trasferirsi nuovamente in Giappone e lavorare al ministero degli Affari Esteri insieme al padre.