Gli eventi più belli del Fuorisalone
Guida alle installazioni, presentazioni e feste da non perdere durante questa edizione della Milano Design Week.
Il Salone del Mobile — insieme al Fuorisalone — è pronto ad animare il capoluogo meneghino con eventi, presentazioni e installazioni che guardano a una nuova concezione del design dove l’essere umano è nuovamente figura centrale. Dal 16 al 21 aprile 2024, sarà possibile ammirare le evoluzioni e le innovazioni della design industry internazionale, partecipando in maniera proattiva alla sua narrazione. Un’agenda fitta di eventi che richiede una mappatura attenta per rispondere alle attitudini e ai desiderata dei visitatori, più interessati all’essenza del design e dell’arredo o affascinati dalle commistioni di settore di cui la moda, prima tra gli altri, si è fatta portatrice.
Ecco allora una guida pratica agli eventi più belli, da non perdere durante la Milano Design Week 2024.
Into Mandarin Fields
Acqua di Parma e Fornice Objects si uniscono per dare vita a un'installazione, grazie alla quale la Maison di fragranze porta l’atmosfera dei campi di mandarini siciliani nella sua boutique milanese di Via Gesù 1.
L’installazione, realizzata da Fornice Objects, consiste nell’esposizione di totem colorati, geometrici e modulari, metafora visiva di un giardino di lussureggianti alberi di mandarini, anticipando così il nuovo Mandarino di Sicilia e la sua edizione limitata e numerata Mandarino Millesimato 2022.
I totem, grazie alla possibilità di personalizzare colori e forme, offriranno un’esperienza immersiva per scoprire la vitalità delle terre siciliane baciate dal sole, un terroir senza eguali che caratterizza la nuova fragranza.