
Gipi e Tuono Pettinato, fumetti degli autori premiati a Lucca Comics 2014
Le opere da conoscere del ‘Maestro del Fumetto’ e del miglior ‘Autore Unico’
“unastoria” di Gipi
Gipi (Gianni Pacinotti) è stato insignito del premio Gan Guinigi come “Maestro del fumetto” dalla giuria di Lucca Comics 2014.
In “unastoria”, sua opera più recente, il fumettista illustra il grigiore della terra e degli uomini devastati dal conflitto, il fragore e il fuoco dello scontro, ma anche l'alienazione della malattia mentale, e si interroga su come un uomo contemporaneo possa rapportarsi ad un evento come la Prima Guerra Mondiale. Leggi la recensione
“unastoria” di Gipi. Volume brossurato di 128 pagine a colori, edito da Coconino Press che lo propone a 18 euro.
“La Mia Vita Disegnata Male” di Gipi
Magnifico affabulatore, Gipi trae storie da sé stesso e trasporta il lettore nei propri ricordi e giri mentali. L'autobiografia più disarmante dei propri problemi di salute, traumi infantili, spacconate giovanili, si alterna a una fantastica storia di pirati e d'amore.
“La Mia Vita Disegnata Male” di Gipi. Volume brossurato di 144 pagine in bianco e nero e a colori, edito da Coconino Press che lo propone a 12 euro.
“Esterno notte” di Gipi
Il primo libro di Gipi, una raccolta di racconti ambientati nella provincia italiana. Lo stile e i temi, tra durezza e poesia, sono già quelli riconoscibili di un autore maturo con tanto da comunicare.
“Esterno notte” di Gipi. Volume brossurato di 112 pagine in bicromia, edito da Coconino Press che lo propone a 16,50 euro.
“Omnibus 2” di Gipi
Tre libri, due romanzi e una collezione di racconti, raccolti in un unico volume dal formato ridotto e dal prezzo contenuto.
Due storie adolescenziali, una più dura di ragazzini che si arrangiangiano in tempo di guerra e l'altra, più scanzonata, di un gruppo musicale. I racconti, anche brevissimi, sono un buon campionario dei temi e dell'umorismo tipico dell'autore.
“Omnibus 2. Appunti per una storia di guerra. Questa è la stanza. Diario di fiume e altre storie” di Gipi. Volume brossurato di 360 pagine a colori, edito da Coconino Press che lo propone a 14 euro.
“Il mio lavoro” di Gipi
Affascinante album di schizzi, dipinti e pensieri per approfondire il modo in cui il “maestro del fumetto” crea le sue opere.
“Il mio lavoro” di Gipi, a cura di Laura Scarpa. Volume brossurato di 96 pagine a colori, edito da Comicout che lo propone a 22,50 euro.
“Nevermind” di Tuono Pettinato
Tuono Pettinato (Andrea Paggiaro) è stato insignito del premio Gan Guinigi come miglior “Autore unico” dalla giuria di Lucca Comics 2014.
Il suo ultimo lavoro è il romanzo a fumetti “Nevermind”, sentita storia tra la biografia e il fantastico dedicata a Kurt Cobain, cantante e chitarrista del gruppo grunge Nirvana. Leggi la recensione
“Nevermind” di Tuono Pettinato. Volume brossurato di 96 pagine in bianco e nero, edito da Rizzoli Lizard che lo propone a 16 euro.
“Enigma” di Tuono Pettinato e Francesca Riccioni
Un racconto toccante in cui, insieme alla ricercatrice Francesca Riccioni, Tuono Pettinato ci guida alla scoperta della vita del geniale scienziato britannico Alan Turing, vittima dell’intolleranza sessuale nonostante i suoi innegabili contributi durante la Seconda Guerra Mondiale (e non solo!). Leggi l'intervista agli autori
“Enigma. La strana vita di Alan Turing” di Tuono Pettinato e Francesca Riccioni. Volume brossurato di 128 pagine a colori, edito da Rizzoli Lizard che lo propone a 16 euro.
“Garibaldi” di Tuono Pettinato
Sottotitolato “resoconto veritiero delle sue valorose imprese, ad uso delle giovini menti”, “Garibaldi” è in realtà un'improbabile e divertente descrizione delle peripezie dell'Eroe dei Due Mondi, condita da dosi abbondanti di fantasia e irriverenza. Leggi la recensione
“Garibaldi. Resoconto veritiero delle sue valorose imprese, ad uso delle giovini menti” di Tuono Pettinato. Volume brossurato di 119 pagine in bianco e nero e tre colori, edito da Rizzoli Lizard che lo propone a 16 euro.
“Corpicino” di Tuono Pettinato
Dietro una parvenza di giallo c'è una critica smaliziata all’opportunismo della società attuale, tramite un excursus nel qualunquismo e nell’accanimento interessato dei media e nella morbosità del pubblico che alimenta tutto il meccanismo della cronaca nera. Leggi la recensione
“Corpicino” di Tuono Pettinato. Volume cartonato di 144 pagine in bianco e nero e un colore, edito da GRRRzetic che lo propone a 18 euro.