Ha preso oggi il via a Kuala Lumpur, in Malesia, il KL Tower BASE Jump 2012 , l'unico evento ufficiale mondiale di B.A.S.E. jumping, uno sport estremo in cui i partecipanti si lanciano nel vuoto da edifici (Buildings), antenne o torri abbandonate (Antennas), ponti (Span) o formazioni naturali (Earth), per poi atterrare con un paracadute. All'evento sportivo parteciperanno oltre 100 concorrenti da 20 diversi Paesi, pronti a tuffarsi dalla cima della Kuala Lumpur Tower, la settima torre della televisione più alta del mondo (380 metri). Ecco le foto dei primi coraggiosi...

Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio dell'australiano Paul Webster.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio del 72enne Yves Escudier, dalla Francia.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio dei francesi Adrien Lilamand e Aurelien Chatard.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio del francese Jean-Philippe Teffaud e di un secondo BASE jumper non identificato.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio dell'australiano Gary Cunningham.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio dell'australiano Gary Cunningham.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio del francese Jean-Philippe Teffaud.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio di Maria Steinmayr (Austria).
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN
Kuala Lumpur, Malesia, 27 settembre 2012. Il lancio dell'australiano Gary Cunningham.
Credits: EPA/SHAMSHAHRIN SHAMSUDIN