ANIMALI, LE FOTO PIÙ BELLE: le GALLERY degli altri mesi

23 luglio 2013. Una tigre bianca si rinfresca nell'acqua allo zoo di Ouwehand a Rhenen, Paesi Bassi.
Credits: Koen van Weel/AFP/Getty Images
12 luglio 2013. Due giovani civette delle nevi (Bubo scandiacus) allo Zoo di Hannover, in Germania.
Credits: EPA/JOCHEN LUEBKE
Alla periferia di Ahmedabad, in India, presso la Fondazione Asha - rifugio ospedale per animali, fondata da Harmesh Bhatt, tre piccoli gatti della giungla (Felis chaus), salvati presso il villaggio di Dabhoda, nel Gujarat. Il gatto della giungla è un felino nativi del Centro e Sud-Est asiatico.
Credits: SAM PANTHAKY/AFP/Getty Images
1 luglio 2013. Un puledro emione persiano o onagro (Equus hemionus onager) allo zoo di Hagenbeck di Amburgo, in Germania. Il giovane asino selvatico è nato il 7 giugno.
Credits: EPA/Axel Heimken
3 luglio 2013. A Londra, incontro ravvicinato tra cani di diverso formato al primo "Dog Day" annuale, un evento canino per raccogliere fondi per una casa di accoglienza per cani e gatti, la Battersea Dogs & Cats Home.
Credits: ANDREW COWIE/AFP/Getty Images
23 luglio 2013. Un fenicottero rosa o fenicottero maggiore (Phoenicopterus roseus) cura le sue uova allo zoo di Basilea, in Svizzera, dove da maggio sono già nati circa 20 pulcini di fenicottero. Lo zoo di Basilea è impegnato far crescere la popolazione di fenicotteri da 55 anni.
Credits: EPA/GEORGIOS KEFALAS
2 luglio 2013. Un cucciolo di giraffa, nato il 21 giugno, si aggira con le giraffe adulte dello zoo di Brookfield, Illinois, USA. Il padre della piccola giraffa, di nome Hasani, di 4 anni, è arrivato "in prestito" dal Lee Richardson Zoo di Garden City, in Kansas. Hasani è padre anche di Dave, un'altra giraffa nata allo zoo di Brookfield nel mese di novembre. Il numero di giraffe è diminuito del 40 per cento negli ultimi dieci anni.
Credits: Scott Olson/Getty Images
11 luglio 2013. Una femmina di leopardo delle nevi (Panthera uncia) di nome "Milla" lecca il suo cucciolo, che ha partorito nel giardino zoologico di Servion, in Svizzera.
Credits: EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT
13 luglio 2013. Cinque cuccioli di leone bianco (Panthera leo krugeri) giocano tra loro durante la presentazione al pubblico, presso il Parco Centrale di Himeji, in Giappone. In tutto sono sette i leoncini partoriti dalle leonesse bianche del parco: li hanno dati alla luce il 6, il 26 e il 30 giugno.
Credits: Buddhika Weerasinghe/Getty Images
5 Luglio 2013. Uno dei 36 mini camaleonti nati tra il 17 e il 27 maggio presentati allo zoo di Chemnitz, in Germania.
Credits: EPA/PATRICK PLEUL
13 luglio 2013. Il cucciolo di alce Herbert accanto al fratello Haegar, nel loro recinto presso il Parco della fauna selvatica di Hanau, in Germania. L'alce si era rotto una zampa posteriore a metà giugno e da allora sta zampettando con il gesso. I veterinari sono ottimisti sulla guarigione. GALLERY: Herbert, cucciolo d'alce ferito
Credits: EPA/BORIS ROESSLER
23 luglio 2013. Un orso polare allo zoo di La Fleche, nella Francia occidentale.
Credits: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP/Getty Images
Un wallaby delle rocce dai fianchi neri (Petrogale lateralis), noto anche come "wallaby delle rocce dai piedi neri" o "warru", nel Wheatbelt, regione dellAustralia Occidentale, circa 200 km a est di Perth. Questi marsupiali sono a rischio di estinzione: diversi esemplari vivono qui, nella Riserva Naturale di Nangeen Hill, dove si sta tentando di salvaguardarne la sopravvivenza.
Credits: EPA/CRAIG PENTLAND
2 luglio 2013. Una piccola bertuccia o scimmia di Barberia (Macaca sylvanus) gioca accanto a due adulti in un recinto a cielo aperto presso l'Affenberg (la Montagna della scimmie) a Salem, Germania. Il piccolo ha due mesi e mezzo. Nel parco un'altra bertuccia è nata nella notte tra il 1° e il 2 luglio 2013.
Credits: EPA/FELIX KAESTLE
6 luglio 2013. A una mostra felina a Mosca, in Russia.
Credits: NATALIA KOLESNIKOVA/AFP/Getty Images