La classifica
Estrapolando i risultati della classifica delle migliori università del mondo realizzata dalla rivista britannica Times Higher Education, Forbes ha pubblicato l’elenco delle destinazioni più qualificate per la formazione di ingegneria e tecnologia. La lista comprende specializzazioni in ingegneria, ingegneria elettrica ed elettronica, ingegneria meccanica e aerospaziale e ingegneria chimica. Fra gli indicatori considerati figurano l’ambiente, il volume, la reputazione e l'influenza delle ricerche, oltre all’internazionalità di studenti e professori. Di seguito le prime dieci università.
10 - University of California, Berkeley
Al 10° posto nel ranking mondiale delle università, conta il 50% di studenti donna fra i suoi 36mila iscritti. Il 15% sono stranieri e il rapporto con lo staff è di 16,4:1. Complessivamente, gli ex studenti hanno vinto 19 Premi Nobel, soprattutto in fisica, chimica ed economia.
9 - Istituto Federale Svizzero di Tecnologia
L’istituto di Zurigo occupa il 9° posto fra le migliori università del mondo. Totalizza un punteggio di 89 per l’insegnamento di tecnologia e ingegneria. Il rapporto studenti – staff è di 14,7:1. Fra i suoi venti Premi Nobel, il più noto è Albert Einstein.
8 - Università Nazionale di Singapore
Al 24° posto nella classifica globale delle università, ottiene un punteggio di 89,5 per ingegneria e tecnologia. I suoi 38mila studenti provengono da cento paesi diversi e il 49% sono donne.
7 – Imperial College di Londra
Nella classifica mondiale delle università per le facoltà di ingegneria e tecnologia si qualifica a pari punti con l’Università Nazionale di Singapore. Oltre la metà dei suoi 15mila studenti sono stranieri.
6 – Princeton University
L’università del New Jersey è al 7° posto nella classifica delle università globali e ottiene 90,8 per l’insegnamento di ingegneria e tecnologia. Conta ottomila studenti di cui circa un terzo stranieri.
5 – Cambridge University
L’università britannica si posiziona al 4° posto nel mondo sia per reputazione sia per qualità globale dell’insegnamento e al quinto per le facoltà di ingegneria e tecnologia per cui totalizza un punteggio di 93,9. Conta quasi diciannove mila studenti, di cui 34% stranieri.
4 – Massachusetts Institute of Technology
Quinta nel ranking globale delle migliori università del mondo, conquista 94,4 punti. I suoi ex-studenti hanno contribuito a lanciare oltre 30mila aziende e hanno creato 4,6 milioni di posti di lavoro. Il 63% degli studenti sono uomini, il 33% è straniero e il rapporto studenti - staff è di 9:1.
3 – Università di Oxford
La più antica università britannica conquista il podio delle università a livello mondiale e ottiene un punteggio di 94,4 per ingegneria e tecnologia. Con oltre 19mila studenti, il rapporto studenti – staff è di 11,6:1. Il 34% sono stranieri e il 46% donne.
2 – Stanford
L’università di Palo Alto occupa la terza posizione nel ranking delle migliori università e si attesta al secondo posto per ingegneria e tecnologia con un punteggio complessivo di 96. Il rapporto studenti - staff è di 7,8:1. Il 22% degli studenti sono stranieri e le donne sono il 42% del totale.
1 – California Institute of Technology
L’università di Pasadena fondata nel 1891 e ribattezzata Caltech nel 1920 conquista il podio delle facoltà scientifiche con un punteggio complessivo di 96,2. Al secondo posto nella classifica delle migliori università, conta fra i suoi alunni 34 premi Nobel. Il rapporto studenti – staff è di 6,9:1.