soldi
iStock
Economia

6 Ted Talk per gestire meglio i propri soldi

Richiedono poco tempo e aiutano a cambiare rotta, ecco i video top

La raccolta

Non solo libri: ci sono anche Ted Talk per chi vuole dare una svolta alla propria vita e guadagnare di più, ricorda Business Insider. Perché il modo in cui si pensa i soldi, alla fine, è uno fra i più grandi influenzatori della propria condizione finanziaria. Alcuni esperti lo hanno capito prima degli altri, ecco perché sono le persone più indicate per indirizzare la riflessione.

1 – Shlomo Benartz: risparmiate. Adesso

“Pensiamo al risparmio. Sappiamo di doverlo fare, ma lo rimandiamo a domani e, intanto, spendiamo”, osserva l’economista Shlomo Benartz. La sequenza è nota a chiunque. Benartz spiega il perché di questo comportamento e propone dei cambiamenti utili per uscire dal circolo vizioso.

2 – Cameron Herold: imprenditori sin da piccoli

La nostra società mette in atto dei comportamenti controproducenti. E’ l’opinione dell’imprenditore Cameron Herold che spiega come non si investa abbastanza sulla formazione degli imprenditori fin dall’infanzia, mentre ci si preoccupa di coltivare altri talenti. “Dovremmo aiutare i bambini che li posseggono a sviluppare i tratti imprenditoriali del loro carattere, invece di puntare solo su una formazione tradizionale”. Herold propone una serie di abitudini intelligenti relative ai soldi che si possono trasferire ai propri figli.

3 – Daniel Goldstein: la battaglia fra i sé

Secondo l’economista Daniel Goldstein, in ogni persona coesistono due sé: il sé presente e il sé futuro. Ogni giorno, prendiamo delle decisioni che avranno conseguenze per il nostro sé futuro. “Risparmiare è il classico problema dei due sé: quello presente vuole spendere, quello futuro vuole risparmiare”. L’esperto spiega come smettere di trascurare il nostro sé futuro.

4 – Gary Vaynerchuk: fate ciò che amate

La ricetta dell’imprenditore Gary Vaynerchuk è semplice: “Guardatevi allo specchio e chiedetevi se quello che occupa le vostre giornate è quello che volete fare per il resto della vita”. Se la risposta fosse no, probabilmente è arrivato il momento di cambiare. “Vi assicuro che potrete guadagnare molto dal prendere in mano la vostra vita”, promette Vaynerchuk.

5 – Geoff Mulgan: capitalizzate la crisi

Per l'analista sociale Geoff Mulgan, la crisi finanziaria ha evocato cambiamenti positivi nelle persone e spiega come questi possono essere usati a proprio vantaggio. “La storia ha dimostrato che anche nei momenti più difficili, ci sono opportunità. Con la crisi, bisogna capitalizzare sulle occasioni a margine”.

6 – Michael Norton: comprate la felicità

Bisogna cambiare il modo in cui si spende, avverte il ricercatore sociale Michael Norton. “I soldi ci fanno sentire egoisti. Dovremmo imparare a spenderli anche per gli altri e di questo beneficeranno la nostra vita e il nostro lavoro”.

I più letti

avatar-icon

Stefania Medetti

Sociologa e giornalista, ho barattato la quotidianità di Milano per il frenetico divenire dell'Asia. Mi piace conoscere il dietro le quinte, individuare relazioni, interpretare i segnali, captare fenomeni nascenti. È per tutte queste ragioni che oggi faccio quello che molte persone faranno in futuro, cioè usare la tecnologia per lavorare e vivere in qualsiasi angolo del villaggio globale. Immersa in un'estate perenne, mi occupo di economia, tecnologia, bellezza e società. And the world is my home.

Read More