10 milionari grazie a YouTube
Ecco chi sono e quanto valgono le giovani star nate su internet
La classifica
Giovani, famosi e milionari fai da te. Il tutto grazie a internet o, meglio, a YouTube che ha trasformato perfetti sconosciuti in celebrità a sei zeri. I loro nomi figurano nella classifica pubblicata per la prima volta da Forbes che evidenzia come il patrimonio collettivo delle prime tredici star di Youtube superi ormai i 54 milioni di dollari. Di seguito, i primi dieci artisti classificati in base alla ricchezza.
1 - PewDiePie: 12 milioni di dollari
Il suo canale su Youtube, in cui spiega come giocare a videogame con gli amici, conta quasi 40 milioni di iscritti. Il vero nome del più ricco milionario dei video amatoriali, in realtà, è Felix Kjellberg, passaporto svedese e un po’ allergico alla notorietà.
2 - Smosh: 8,5 milioni di dollari
Ian Hecox e Anthony Padilla sono amici di infanzia. Cresciuti a Sacramento, in California, si sono inventati una carriera con video live-action ispirati ai videogame dei Pokémon. Attualmente, gestiscono cinque canali e lo scorso luglio sono approdati nei cinema con “Smosh: the movie”, il loro primo film.
3 - Fine Brothers: 8,5 milioni di dollari
Benny e Rafi Fine hanno guadagnato la notorietà filmando persone che guardano e commentano video come Nicki Minaj o Harlem Shake.
4 - Lindsey Stirling: 6 milioni di dollari
Stirling suona il violino e, contemporaneamente, balla. Il successo è arrivato dopo che una fra le maggiori etichette discografiche aveva rifiutato di ingaggiarla. Stirling si è messa in mostra su Youtube e, una volta in cui è diventata famosa, ha detto di no alle proposte della casa discografica che è tornata a bussare alla sua porta.
5 – Rhett & Link: 4,5 milioni di dollari
Rhett McLaughlin e Charles Lincoln Neal III hanno una laurea in ingegneria e hanno lavorato in multinazionali americane prima di lanciarsi in una carriera da comici su Youtube. Il loro programma “Good Mythical Morning” è un talk show che va in onda alle sei del mattino e conta 8,2 milioni di iscritti. La maggior parte dei loro ricavi derivano dalla pubblicità di marchi come Gillette e Toyota.
6 – KSI: 4,5 milioni di dollari
KSI, all'anagrafe Olajide Olatunji, è un commentatore britannico di videogame che ha usato Youtube (il suo canale conta 11 milioni di iscritti) come trampolino per la musica, dove si è recentemente fatto notare come cantante hip-hop.
7 – Michelle Phan: 3 milioni di dollari
Make up artist autodidatta, insegna come truccarsi per assomigliare alle star. E’ nota per reinvestire nel business i proventi che derivano da Youtube, dalla sua linea di cosmetici e da Ipsy, un abbonamento mensile a prodotti di make up.
8 – Lilly Singh: 2,5 milioni di dollari
Il suo nome d'arte su Youtube è “Superwoman”. Singh fa leva sulle sue radici – i suoi genitori sono emigrati in Canada dall’India – per conquistare i suoi fan. E’ anche cantante: il tour 2015 tocca 27 città.
9 – Roman Atwood: 2,5 milioni di dollari
Le candid camera gli sono valse un seguito di oltre sette milioni di fan, per non parlare dei ricavi legati al suo negozio online che vende magliette, felpe, borse e altri gadget.
10 – Rosanna Pansino: 2,5 milioni
Ha imparato da sola l’arte della pasticceria e la insegna ai suoi fan. Dall’esperienza è nato anche un libro uscito in queste settimane.