Pierre Lemaitre, "Ci rivediamo lassù"
Dal noir al romanzo storico, Pierre Lemaitre racconta la Francia appena uscita dalla Prima guerra mondiale - 100 anni
Il nuovo romanzo di Pierre Lemaitre che ha vinto il premio Goncourt si appoggia sulle macerie della Grande Guerra. Una devastazione che non riguarda solo le morti e le distruzioni sul campo di battaglia, ma anche quella dei rapporti umani sul fronte di un conflitto mondiale combattuto in trincea ma che ha coinvolto e sconvolto tutta la Francia. A cominciare dalla sua capitale, Parigi.
Drammi familiari, amicizie profonde, rapporti di potere politico, affari che si consumano tra tradimenti e corruzione costituiscono trama e ordito di un grande romanzo storico che, sulla base di una documentazione accurata, ricostruisce una delle vicende più scabrose del dopoguerra francese: la scandalo delle esumazioni militari che scoppiò nel 1922.
Ed è così che un ultimo attacco alla baionetta sotto le granate tedesche e un caritatevole scambio d’identità prima del rientro a Parigi, oltre a cementare un’amicizia tra due commilitoni è anche all’origine di un sodalizio che, tra sensi di colpa e riconoscenza, si inventerà una truffa.
Ed è sempre in trincea che un ufficiale manifesta quell’ambizione sfrenata che troverà massima realizzazione negli intrighi di palazzo e nelle stanze del potere parigino.
Le vicende dei protagonisti, legati tra loro da sangue e matrimoni, si intrecciano in una Parigi che sta cercando di ricostruire gli equilibri della pace e la normalità delle relazioni umane. Dove un padre cerca di recuperare attraverso la memoria il rapporto con il figlio forse perduto per sempre, mentre questo, ritornato dal fronte sfigurato e sotto falsa identità , nasconde se stesso e la propria faccia devastata con maschere stravaganti.
Ma le loro vite sono destinate a incrociarsi di nuovo fuori dall’Hotel Lutetia: il 14 luglio. Mentre una Parigi imbandierata si prepara a festeggiare la vittoria della Francia.
Â
Pierre Lemaitre
Ci rivediamo lassù
Mondadori, 453 pagine, euro 17,50