Fino all’8 giugno 2014 il Complesso del Vittoriano presenta la grande mostra “Musée d’Orsay. Capolavori”, un percorso artistico di settanta opere dai grandi maestri francesi dell'Impressionismo
Rita Fenini
-
1/10
Alexandre Cabanel, Thamar, 1875, olio su tela, m 1.8 h x 2.48
Credits: Photo musée d'Orsay / rmn
2/10
Edgard Degas, Danseuses montant un escalier /Ballerine che salgono la scala, 1870 ca. olio su tela, cm 56,5 x 46
Credits: Photo musée d'Orsay /rmn
3/10
Paul Gauguin, Le repas /Il pasto 1891, cm 72,5 x 91,5
Credits: Photo musée d'Orsay /rmn
4/10
Eva Gonzales, Un palco al Théâtre des Italiens
Credits: Photo musée d'Orsay /rmn
5/10
Edouard Manet, Berthe Morisot au bouquet de violettes / Berthe Morisot con un mazzo di violette, 1872, olio su tela, cm 55,5 x 40,5
Credits: Photo musée d'Orsay /rmn
6/10
Claude Monet, Les déchargeurs de charbon /Gli Scaricatori di carbone
Articolata in 5 sezioni, l’esposizione porta per la prima volta a Roma straordinarie opere realizzate tra il 1848 e il 1914 dai grandi maestri francesi Gauguin, Monet, Degas, Sisley, Pissarro,Van Gogh, Manet, Corot, Seurat e molti altri, proponendo un percorso artistico che - attraverso una selezione di settanta opere - parte dalla pittura accademica dei Salon e attraversa la rivoluzione dello sguardo impressionista fino ad arrivare alle soluzioni formali dei Nabis e dei Simbolisti. Fra le opere esposte, le ballerine di Degas, le fanciulle di Gauguin, i Monet carichi di vele e fiori, l'Italiana di Van Gogh.
Complesso del Vittoriano “Musée d’Orsay. Capolavori” Piazza Venezia, 00186 Roma