Continua la campagna di crowdfunding per sostenere il progetto Destination Hope, realizzato dai fotografi dell'agenzia Parallelozero
Gabriele e Debora
– Credits:
Simone Cerio /Parallelozero
Rita Fenini
-
Oltre 120 fotografie e 13 storie di potentissimo impatto visivo che hanno lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema così universale e delicato quale il diritto alla salute per tutti gli esseri umani
1/13
Striscia di Gaza: Zahia Al-hawia, 4 anni, affetta da leucemia, con la nonna Zahia in attesa di alcuni documenti alla frontiera tra Gaza e Israele, controllata dall'Autorità palestinese
Credits: Alessandro Gandolfi /Parallelozero
2/13
Davide Luppi, il primo chirurgo italiano tirocinante in Afghanistan.
Credits: Simone Cerio /Parallelozero
3/13
Sydni e Madeline, piccole pazienti affette da grave epilessia trattata con marijuana terapeutica
Credits: Paolo Siqueira /Parallelozero
4/13
Seoul (Corea del Sud), il chirurgo plastico Dowan Kim si prende cura di Boram Kim, 23 anni
Credits: Alessandro Gandolfi /Parallelozero
5/13
Niger, Benin, Il frate e il Califfo
Credits: Bruno Zanzottera /Parallelozero
6/13
Francoforte, Germania. Carina Baumann in aeroporto per trasportare a Londra midollo osseo per un trapianto
Credits: Sergio Ramazzotti /Parallelozero
7/13
Gabriele e Debora
Credits: Simone Cerio /Parallelozero
8/13
Diktel (Nepal orientale), un paziente anziano dall' oculista al Sagarmatha Choudhary Eye Hospital di Lahan.
Credits: Alessandro Gandolfi /Parallelozero
9/13
Centro di salute di Santa Clotilde, Perù. Un uomo malato arriva in ospedale dopo aver viaggiato per cinque ore su una canoa
Credits: Sergio Ramazzotti /Parallelozero
10/13
Isola di Sant'Elena. "Aerotaxi", per il trasporto dei pazienti gravi dalla nave ospedale a Cità Del capo
Credits: Sergio Ramazzotti /Parallelozero
11/13
Basilea, suicidio assistito
Credits: Sergio Ramazzotti /Parallelozero
12/13
India, madri in affitto
Credits: Bruno Zanzottera /Parallelozero
13/13
Nogales (Messico), gli stivali di un paziente statunitense a Laser Tech, studio dentistico di Francisco Vázquez.
Viaggi della speranza che i fotografi di Parallelozerohanno documentato in quattro continenti del pianeta, dall'Africa all'Asia, dalle Americhe all'Europa, lavorando quasi due anni per raccontare questo fenomeno sociale planetario che coinvolge anche noi italiani. Flussi migratori che nascondono drammi personali o collettivi, spesso sconosciuti o poco documentati. Destination Hope intende sensibilizzare quante più persone possibile su un tema fondamentale nella vita dell’uomo: l’accesso alle cure sanitarie. La ricerca di nuove terapie, la battaglia contro ostacoli geografici e politici, la necessità di ottenere cure più economiche ed efficaci, il disperato bisogno di sopravvivere diventano dunque storie unite da un comune denominatore: la speranza.
Il lavoro sarà esposto in una grande mostra fotografica nell'ambito del Festival della Letteratura di Viaggio 2014 fino al 7 gennaio 2015 nelle prestigiose sale di Palazzo Baaschi, nel cuore rinascimentale della capitale, fra P.za Navona e C.so Vittorio Emanuele II.
Fotografie di Alessandro Gandolfi, Bruno Zanzottera, Simone Cerio, Paulo Siqueira, Sergio Ramazzotti.