Cannes 2014, Grace Kelly e Nicole Kidman a confronto - Foto
Il discusso film Grace di Monaco apre il Festival francese. In immagini, vediamo le somiglianze tra la bellissima principessa e l'attrice australiana che la interpreta
Simona Santoni
-
1/15
A sinistra un ritratto di Grace Kelly datato 1954, a destra Nicole Kidman nel film di Grace di Monaco.
Credits: Mondadori Portfolio / The Kobal Collection | Lucky Red
2/15
A sinistra: la principessa Grace al Palazzo dell'Eliseo, a Parigi, mentre suo marito il principe Ranieri di Monaco parla col presidente Charles de Gaulle, 13 ottobre 1959. A destra: Nicole Kidman nel film Grace di Monaco.
Credits: STF/AFP/Getty Images | Lucky Red
3/15
Dopo il battesimo del loro secondogenito Alberto II principe di Monaco, Ranieri III, il principe sovrano di Monaco, appare ai suoi sudditi con sua moglie Grace che tiene tra le braccia la principessa Carolina di Hannover. Monaco, aprile 1958.
Credits: Mondadori Portfolio/Emilio Ronchini
4/15
Nicole Kidman nel film Grace di Monaco.
Credits: Lucky Red
5/15
A sinistra: Grace Kelly siede in giardino con suo marito, il principe Ranieri III di Monaco, con i suoi figli Alberto, Carolina e Stéphanie, Monaco, 1969.A destra: Nicole Kidman e Tim Roth nel film Grace di Monaco.
Credits: Mondadori Portfolio | Lucky Red
6/15
La principessa Grace e suo marito, il principe Ranieri di Monaco, arrivano al Monaco Sporting Club per l'annuale ballo di gala della Croce Rossa, 19 luglio 1958.
Credits: AFP/Getty Images
7/15
Nicole Kidman e Tim Roth nel film di Olivier Dahan Grace di Monaco.
Credits: Lucky Red
8/15
A sinistra: l'attrice americana Grace Kelly nel film Alta società di Charles Walters (1956).A destra: Nicole Kidman interpreta Grace Kelly nel film Grace di Monaco, che il 14 maggio 2014 apre il Festival di Cannes.
Credits: Mondadori Portfolio /Warner Bros. / The Kobal Collection | Lucky Red
9/15
A sinistra un ritratto di Grace Kelly, a destra un'immagine di Nicole Kidman sul set del film Grace di Monaco.
Credits: Mondadori Portfolio | Lucky Red
10/15
La principessa Grace e il principe Ranieri di Monaco in viaggio in Italia, aprile 1957.
Credits: Mario De Biasi per Mondadori Portfolio
11/15
Nicole Kidman nel film Grace di Monaco (2014).
Credits: Lucky Red
12/15
A sinistra la principessa Grace di Monaco in visita a una mostra a Monza, maggio 1970.A destra Nicole Kidman è la principessa Grace nel film Grace di Monaco (2014).
Credits: Mondadori Portfolio / Giorgio Lotti | Lucky Red
13/15
La bellissima Grace Kelly tra passanti curiosi e fotografi all'uscita da una corsa di cavalli a Roma, aprile 1957.
Credits: Mondadori Portfolio/Carlo Bavagnoli
14/15
Nicole Kidman è Grace Kelly nel film Grace di Monaco (2014).
Credits: Lucky Red
15/15
In questa composizione a sinistra una foto di Grace Kelly, a destra una di Nicole Kidman, immortalata nella serata degli Oscar 2011.
Credits: Photo by Hulton Archive/Getty Images | Photo by John Shearer/Getty Images
Film fuori concorso, in cui Nicole Kidman interpreta la bellissima attrice americana Grace Kelly, poi sposa del principe Ranieri, è già stato duramente criticato dalla famiglia Grimaldi.
In questi giorni il regista francese ha però replicato, innalzando ancor più le polemiche.
In una intervista al Journal du Dimanche ha risposto alla famiglia reale: "Quando ho letto del loro comunicato che tutto ciò che c'è nel mio film è fatto solo per fini commerciali, mi sono sentito insultato". I Grimaldi hanno preso le distanze dalla pellicola, che secondo loro "non riflette alcuna realtà e tradisce la storia". Dahan si è difeso: "Non ho mai preteso di realizzare un biopic. Non ci sono scoop nel mio film, dunque perché farne un dramma?". Il regista ha detto ancora: "Io sono un artista, non uno storico, e mi sono interessato alla figura di Grace che in qualche modo ha inventato la principessa moderna".
In questa gallery poniamo a confronto la principessa Grace, che il maestro del brivido Hitchcock definì "Ghiaccio bollente" per la sua beltà algida congiunta a forte sensualità, e Nicole Kidman, l'attrice australiana che la fa rivivere in Grace di Monaco.