Cdm, Rizzi nominato al Dis. Impugnata la legge "Salva De Luca"
(Ansa)
Politica

Cdm, Rizzi nominato al Dis. Impugnata la legge "Salva De Luca"

Dopo le dimissioni della direttrice dei servizi, il governo ha scelto il sostituto: è Vittorio Rizzi. Mentre la nuova legge campana che permetterebbe al governatore di ricandidarsi è stata impugnata

Il successore di Elisabetta Belloni al Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), che sarà l'attuale numero due dell'Aisi Vittorio Rizzi, e poi l'impugnazione della legge regionale campana che permetterebbe a Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato. Sono i temi principali del Consiglio dei ministri tenutosi oggi alle 18 a Palazzo Chigi.

A seguito delle dimissioni di Belloni, che concluderà il suo mandato il 15 gennaio, il governo ha formalizzato la nomina del nuovo capo dei servizi segreti. La premier Giorgia Meloni ha annunciato che il ruolo sarà affidato al prefetto Vittorio Rizzi, attualmente vice direttore dell'AISI (i servizi segreti interni). Contestualmente potrebbe essere nominato il suo sostituto all'Aisi, di cui Rizzi era fino a stamattina numero due.

L'altra questione riguarda la cosiddetta norma Salva De Luca, che aprirebbe la strada a un terzo mandato per il governatore campano. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'impugnazione della legge regionale. Secondo quanto si apprende, il ministro leghista degli Affari regionali Roberto Calderoli si sarebbe rimesso alla decisione del Consiglio dei ministri, ribadendo la necessità di una modifica della legge nazionale che impone alle Regioni di prevedere il limite dei due mandati, su cui però non è ancora stata raggiunta un’intesa. La questione interessa in particolare al governatore veneto Luca Zaia, disponibile a ricandidarsi per la quarta volta (la legge è entrata in vigore quando era già stato eletto e quindi il primo mandato è rimasto escluso).

TUTTE LE NEWS DI POLITICA

I più letti

avatar-icon

Chiara De Zuani