
Arnaldo Pomodoro compie 90 anni: le foto delle sue sculture dorate
Artista innovativo, le sue sfere e i suoi dischi bronzei riempiono di riflessi e geometrie poetiche e rigorose le principali piazze nel mondo
Sfere di bronzo dorato imponenti e levigate che si squarciano, divorano, contengono, con poeticità e rigore assoluti. Ma anche dischi in cui trovano sfogo curve dinamiche e linee nette e rigide, obelischi che guardano al cielo in spirali vorticose di metallo, archi grandiosi che tra schegge, sfere e concrezioni armoniche si elevano sinuosi.
Arnaldo Pomodoro il 23 giugno compie 90 anni, durante i quali si è affermato come scultore di fama internazionale grazie alla sua cifra stilistica inconfondibile che ha lasciato in eredità geometrie e riflessi seducenti. Di bronzo, soprattutto, ma anche di acciaio, cromo, rame...
Le sue sculture monumentali dai volumi nitidi e lucenti, nelle cui viscere si apre un altro mondo artistico, fanno guardia a tante piazze italiane e nel mondo. Ecco le sfere di Pomodoro riempire di luce e di impeto trattenuto nella materia il Cortile della Pigna dei Musei Vaticani, piazza Garibaldi a Pesaro, lo spazio dinnanzi alla Farnesina. Ma anche il piazzale delle Nazioni Unite a New York o il cortile della Berkeley Library al Trinity College di Dublino.
Ecco i suoi dischi innovativi in piazza Meda a Milano o in Bank of America Plaza a Charlotte, Carolina del Nord.
In occasione del suo compleanno, Arnaldo Pomodoro sarà protagonista della mostra La Passione di Cleopatra a Bologna, al Museo della Musica, dove dal 24 giugno al 18 settembre esporrà alcune delle sue scenografie per il teatro, i materiali progettuali (disegni, maschere, ornamenti, modellini di scena) realizzati per la messinscena de La passione di Cleopatra del poeta egiziano Ahmad Shawqi, con la regia di Cherif, il progetto scenico e i costumi di Pomodoro realizzati da Gianni Versace, rappresentata nel 1989 presso i ruderi di Gibellina.
Facciamo gli auguri ad Arnaldo Pomodoro ripercorrendo in immagini alcune delle sue opere più memorabili.