
Inchieste01 February 2021
Alzheimer, perché va ripensato
Finora i farmaci contro la demenza non hanno dato risultati decisivi. Ad aprile verrà forse approvato un nuovo anticorpo monoclonale, ma non è detto che funzioni più degli altri. Forse, dicono gli scienziati, puntare tutto su un solo bersaglio (le placche dentro i neuroni) non è la strada giusta. Come suggerisce lo strano caso di una paziente con il cervello pieno di «grovigli», ma senza declino cognitivo...
Costume
3h
Nicolò Fabi, un gladiatore nell'Arena del Nord
Il cantautore romano festeggia 25 anni di carriera discografica, il 2 ottobre sul palco di Verona. Una prima scaligera in solitaria con una veste orchestrale per i suoi brani. «Ho voluto regalare un’esperienza nuova a me stesso e al mio pubblico».
True
Costume
7h
Quei tecno figli dell'Lsd
La droga più famosa di tutti i tempi è stata un simbolo per generazioni in cerca di «verità» più alte. Ma è dal suo innesto nell’emergente era digitale, che le sue capacità lisergiche hanno avuto una forte influenza sul mondo per come lo conosciamo oggi.
True